Materiale multimediale
[Italia] : Twentieth Century Fox Home Entertaiment, c2005
Abstract/Sommario: Michelangelo, mentre sta lavorando attorno alla prima delle quaranta statue per l'immenso monumento funebre che Giulio II gli ha commissionato, viene da questi incaricato di decorare la volta della Cappella Sistina. Michelangelo, accettato l'incarico con diffidenza e paura, dopo aver dipinto alcuni apostoli secondo le indicazioni del Papa, si sente completamente insoddisfatto e, convinto di non sapere dipingere, distrugge quello che ha fatto. Superata la crisi, si getta tutto al lavor ...; [Leggi tutto...]
Michelangelo, mentre sta lavorando attorno alla prima delle quaranta statue per l'immenso monumento funebre che Giulio II gli ha commissionato, viene da questi incaricato di decorare la volta della Cappella Sistina. Michelangelo, accettato l'incarico con diffidenza e paura, dopo aver dipinto alcuni apostoli secondo le indicazioni del Papa, si sente completamente insoddisfatto e, convinto di non sapere dipingere, distrugge quello che ha fatto. Superata la crisi, si getta tutto al lavoro, preso com'è dal tormento dell'arte; si ammala, cade dalle impalcature, tenta due volte di abbandonare tutto. E mentre Giulio II sembra sul punto di morire, Michelangelo tenta di fuggire; ma il Papa, ritrovando la sua vecchia energia, lo trattiene. Alla fine della sua opera, Michelangelo capisce che il grande e rude amore di Giulio II per lui e per la sua arte gli ha permesso di scoprirsi stupendo pittore.PREMIO DAVID 1966 PER MIGLIORE PRODUZIONE, TARGA D'ORO A VINCENZO LABELLA PER IL PROLOGO.