Abstract: Come le farfalle abbandonano il bozzolo, così i morti si spogliano del corpo. Ma non nell'isola di Merlank, dove gli spiriti si attardano sulla terra, ascoltando l'orchestra di suoni quasi impercettibili prodotta dalle nebbie che si annidano tra le rocce. L'unico modo per ritrovare il varco che conduce fuori dal mondo è arrivare all'isola della Torre Spezzata. E c'è solo un uomo che può condurre là le anime: il Passatore. Quando però questo viene ucciso, il compito ricade sul figlio. A ...; [Read more...]
Come le farfalle abbandonano il bozzolo, così i morti si spogliano del corpo. Ma non nell'isola di Merlank, dove gli spiriti si attardano sulla terra, ascoltando l'orchestra di suoni quasi impercettibili prodotta dalle nebbie che si annidano tra le rocce. L'unico modo per ritrovare il varco che conduce fuori dal mondo è arrivare all'isola della Torre Spezzata. E c'è solo un uomo che può condurre là le anime: il Passatore. Quando però questo viene ucciso, il compito ricade sul figlio. A differenza del padre, imperturbabile, a Milo in presenza dei Defunti la mente turbina e comincia a fantasticare, a dipingere immagini. Ostacolato nella sua missione dal signore di Merlank, che rivuole indietro lo spirito della figlia Gabrielle, e da due maghi maligni, Milo dovrà resistere alle tentazioni e alle minacce che sussurrano nella nebbia. Ma forse, questa volta, la sua immaginazione sarà la migliore alleata. Età di lettura: da 12 anni.
Abstract: Lily ha un solo grande desiderio: vuole che le cose tornino come prima. Prima che lei si ammalasse, diventando difettosa. Prima che i suoi genitori decidessero di avere un'altra bambina, qualcuno di perfetto da amare. Quando, il giorno del parto, Lily viene spedita dalla nonna come un pacco postale, decide di fuggire via. È determinata a tornare da mamma e papà e riprendersi il posto che le spetta di diritto. Ma nel momento in cui Lily apre la porta di casa accade qualcosa di terribile ...; [Read more...]
Lily ha un solo grande desiderio: vuole che le cose tornino come prima. Prima che lei si ammalasse, diventando difettosa. Prima che i suoi genitori decidessero di avere un'altra bambina, qualcuno di perfetto da amare. Quando, il giorno del parto, Lily viene spedita dalla nonna come un pacco postale, decide di fuggire via. È determinata a tornare da mamma e papà e riprendersi il posto che le spetta di diritto. Ma nel momento in cui Lily apre la porta di casa accade qualcosa di terribile. Davanti a lei ci sono due persone che sembrano i suoi genitori. Uguali a loro in tutto e per tutto, eppure... diversissimi. I loro occhi sono neri, cattivi, affamati. E Lily è costretta a scappare di nuovo. Per fortuna, durante la fuga, potrà contare sull'aiuto e sui consigli di quattro creature straordinarie - una talpa, un topo, un corvo e un serpente -, che le infonderanno il coraggio necessario ad affrontare le paure e sconfiggere le ombre che hanno preso possesso della sua casa. Età di lettura: da 9 anni.
Abstract: Ma chi l’ha detto che la Papera non possa avere il suo uovo da covare? Tutti gli animali che conosce ne hanno deposto uno, e così anche lei trova il suo da accudire pazientemente. Per la Papera quell'uovo grande e maculato è il più bello del mondo, ma gli altri pennuti lo trovano troppo strano e sghignazzano alle sue spalle. Si schiuderà quello strano uovo? L’amore fiducioso di mamma Papera si farà beffe delle risatine e dei pregiudizi di tutti su ciò che sembra “strano”, non normale, ...; [Read more...]
Ma chi l’ha detto che la Papera non possa avere il suo uovo da covare? Tutti gli animali che conosce ne hanno deposto uno, e così anche lei trova il suo da accudire pazientemente. Per la Papera quell'uovo grande e maculato è il più bello del mondo, ma gli altri pennuti lo trovano troppo strano e sghignazzano alle sue spalle. Si schiuderà quello strano uovo? L’amore fiducioso di mamma Papera si farà beffe delle risatine e dei pregiudizi di tutti su ciò che sembra “strano”, non normale, offrendo ai bimbi una bella lezione sul tema della diversità. Matite colorate e tante ironia per questo breve racconto in perfetto stile Emily Gravett, che come sempre ama giocare con immagini e carta per creare albi dinamici e assolutamente originali. Il particolare taglio delle pagine è studiato per accentuare il senso di attesa per l’uovo che deve schiudersi, e soprattutto rendere ancora più inaspettata la sorpresa finale!