Abstract: In un albo di grande formato, una carrellata di magnifiche illustrazioni a doppia pagina, con società animali di ogni parte del mondo: banchi di sardine, colonie di fenicotteri, branchi di lupi, mandrie di elefanti, storni di anatre. Alcune specie animali scelgono di vivere in società. Cosa li spinge a stare insieme? E come si organizzano? In poche righe di testo, gli animali ci suggeriscono che vivere insieme a individui della propria specie può agevolare la sopravvivenza con un minor ...; [Read more...]
In un albo di grande formato, una carrellata di magnifiche illustrazioni a doppia pagina, con società animali di ogni parte del mondo: banchi di sardine, colonie di fenicotteri, branchi di lupi, mandrie di elefanti, storni di anatre. Alcune specie animali scelgono di vivere in società. Cosa li spinge a stare insieme? E come si organizzano? In poche righe di testo, gli animali ci suggeriscono che vivere insieme a individui della propria specie può agevolare la sopravvivenza con un minor dispendio di tempo e di energia: le sardine formano dei banchi: immense nuvole per ingannare e disorientare i predatori, che in mezzo al gruppo non sanno chi colpire; Gli elefanti vivono, camminano, emigrano e mangiano in gruppo. I cuccioli vengono circondati dagli esemplari più grandi per essere protetti. Se la madre dovesse morire, qualsiasi altro membro del gruppo si farebbe carico del cucciolo; I lupi si muovono in branco, perché la strategia di gruppo è essenziale nella caccia I fenicotteri vivono in colonie: fanno danze di gruppo per l'accoppiamento e quando il pericolo incombe, si muovono a migliaia all'unisono; un balletto che potrebbe aumentare le loro probabilità di sopravvivenza in un mondo pericoloso. Le parole in più Glossario finale con significato delle parole più complesse per i piccoli: migrare, muta, erbivoro... Età di lettura: da 5 anni.
Abstract: Scopri perché gli oceani sono importanti, cosa li mette in pericolo e come fare ad aiutarli. Un primo approccio all'ecologia pensato per i più piccini, con testi essenziali e illustrazioni accessibili: perché non si è mai troppo piccoli per prendersi cura del nostro pianeta. Un progetto editoriale completamente sostenibile: volumi realizzati in carta ecologica, da legno di foreste certificate FSC; testi e illustrazioni stampati con inchiostro 100% vegetale di soia. Primissima divulgazi ...; [Read more...]
Scopri perché gli oceani sono importanti, cosa li mette in pericolo e come fare ad aiutarli. Un primo approccio all'ecologia pensato per i più piccini, con testi essenziali e illustrazioni accessibili: perché non si è mai troppo piccoli per prendersi cura del nostro pianeta. Un progetto editoriale completamente sostenibile: volumi realizzati in carta ecologica, da legno di foreste certificate FSC; testi e illustrazioni stampati con inchiostro 100% vegetale di soia. Primissima divulgazione per i più piccoli. Ideale per introdurre il tema del rispetto dell'ambiente e con un invito a fare la propria parte, mettendosi in gioco attraverso le buone pratiche.
Abstract: Cosa succede agli oggetti che buttiamo nella spazzatura? Scopri perché riciclare è importante e come puoi farlo anche tu. Un primo approccio all'ecologia pensato per i più piccini, con testi essenziali e illustrazioni accessibili: perché non si è mai troppo piccoli per prendersi cura del nostro pianeta. Un progetto editoriale completamente sostenibile: volumi realizzati in carta ecologica, da legno di foreste certificate FSC; testi e illustrazioni stampati con inchiostro 100% vegetale ...; [Read more...]
Cosa succede agli oggetti che buttiamo nella spazzatura? Scopri perché riciclare è importante e come puoi farlo anche tu. Un primo approccio all'ecologia pensato per i più piccini, con testi essenziali e illustrazioni accessibili: perché non si è mai troppo piccoli per prendersi cura del nostro pianeta. Un progetto editoriale completamente sostenibile: volumi realizzati in carta ecologica, da legno di foreste certificate FSC; testi e illustrazioni stampati con inchiostro 100% vegetale di soia. Primissima divulgazione per i più piccoli. Ideale per introdurre il tema del rispetto dell'ambiente e con un invito a fare la propria parte, mettendosi in gioco attraverso le buone pratiche