Ragazzi
Vedano Olona (VA) : Edizioni Crescere, @2020
Abstract: Divenuto ormai un classico della letteratura inglese, Tre uomini in barca racconta le avventure di tre scapoli nevrotici in vacanza sul Tamigi insieme ad un cane il Fedele Montmorency. Il viaggio è scandito da una serie di gag comiche sulle gioie e i dolori della vita in barca, unite a divagazioni umoristiche che costituiscono storie a sé stanti, basti pensare al celeberrimo racconto dello zio Podger alle prese con un quadro da appendere. Il tutto è condito dallo stile inconfondibile d ...; [Read more...]
Divenuto ormai un classico della letteratura inglese, Tre uomini in barca racconta le avventure di tre scapoli nevrotici in vacanza sul Tamigi insieme ad un cane il Fedele Montmorency. Il viaggio è scandito da una serie di gag comiche sulle gioie e i dolori della vita in barca, unite a divagazioni umoristiche che costituiscono storie a sé stanti, basti pensare al celeberrimo racconto dello zio Podger alle prese con un quadro da appendere. Il tutto è condito dallo stile inconfondibile dell'umorismo inglese, ma anche dalle descrizioni realistiche delle regioni attraversate dai tre amici e da brevi notazioni di filosofia per non addetti ai lavori. L'autore rivela gli aspetti più spassosi ed inattesi della vita quotidiana mettendo in risalto assurdità e paradossi di alcuni atteggiamenti comuni.. - George ed Harris, i compagni di viaggio, traggono ispirazione da personaggi realmente esistiti:Harris si chiamava in realtà Carl Hentschel, ed era figlio dell'inventore delle matrici a mezzitoni, responsabili di aver rivoluzionato la stampa delle illustrazioni in giornali e riviste. Carl Hentschel - che nel libro viene indicato come "capace di rimediare ovunque un goccetto di scotch e conoscitore di ogni taverna, osteria o bettola si trovi in Inghilterra e probabilmente all'estero" - era completamente astemio.George si chiamava in realtà George Wingrave ed era realmente un impiegato di banca, per qualche tempo coinquilino di Jerome.