Abstract: L'afghana Shauzia, profuga in Pakistan, ha un sogno: raggiungere in Francia l'amica Parvana; ma intanto nuove vicende l'attendono qui e in patria, dove c'è estremo bisogno di chiunque sia disponibile ad aiutare gli altri.. - Senza illustrazioni, con due carte geografiche, glossario, nota storica e notizie sull'autrice.. - La protagonista del libro che chiude la trilogia di Deborah Ellis è Shauzia, l'amica di Parvana già incontrata in "Sotto il burqa", che con lei vendeva tè a ...; [Read more...]
L'afghana Shauzia, profuga in Pakistan, ha un sogno: raggiungere in Francia l'amica Parvana; ma intanto nuove vicende l'attendono qui e in patria, dove c'è estremo bisogno di chiunque sia disponibile ad aiutare gli altri.. - Senza illustrazioni, con due carte geografiche, glossario, nota storica e notizie sull'autrice.. - La protagonista del libro che chiude la trilogia di Deborah Ellis è Shauzia, l'amica di Parvana già incontrata in "Sotto il burqa", che con lei vendeva tè al mercato travestita da ragazzo. Parvana non ha mai smesso di pensare a Shauzia e di inviarle lettere immaginarie, per non spezzare il filo dell'amicizia che le lega. Ora Shauzia vive in un campo profughi in Pakistan: muri di fango, desolazione e fame. Ma ha un sogno: raggiungere il mare e imbarcarsi per la Francia, dove finalmente potrà vedere le immense distese di lavanda. È proprio per realizzare questo sogno che, insieme al suo fedele cane Jasper, Shauzia decide di andare a cercare lavoro nella vicina città. Età di lettura: da 10 anni.
Abstract: Tutto è cominciato da un articolo di Janine Di Giovanni, corrispondente di guerra, pubblicato sul Times il 15 aprile 2003. Una cronaca da Baghdad che conteneva alcune pagine del diario di Thura, una ragazza irachena. Janine Di Giovanni, che già aveva collaborato alla pubblicazione in Gran Bretagna del celebre Diario di Zlata, fu incaricata di cercare Thura e chiederle se voleva affidare alle stampe tutto il suo diario. E così è stato. Una cronaca di guerra vissuta in prima persona, che ...; [Read more...]
Tutto è cominciato da un articolo di Janine Di Giovanni, corrispondente di guerra, pubblicato sul Times il 15 aprile 2003. Una cronaca da Baghdad che conteneva alcune pagine del diario di Thura, una ragazza irachena. Janine Di Giovanni, che già aveva collaborato alla pubblicazione in Gran Bretagna del celebre Diario di Zlata, fu incaricata di cercare Thura e chiederle se voleva affidare alle stampe tutto il suo diario. E così è stato. Una cronaca di guerra vissuta in prima persona, che ha il sapore semplice della sincerità.. - Dal marzo al dicembre 2003 i bombardamenti anglo-americani e i drammatici eventi della cosiddetta crisi irachena, fino alla cattura di Saddam Hussein, nel diario di una studentessa di Baghdad, ovvero l'autrice a 19 anni.. - Introduzione, epilogo, foto in bianco e nero, una carta geografica, tavola cronologica, elenco dei personaggi e dei luoghi citati, notizie sull'autrice.
Abstract: Un bambino che viene incolpato sempre di rompere i giocattoli altrui decide non solo di scagionarsi ma anche di smascherare l'imprevedibile, vero colpevole.. - Disegni al tratto, calligrammi, postfazione e notizie sull'autore.. - Mai stati incolpati per qualcosa che non avete fatto? E' esattamente quello che succede a Jaime, accusato di fare a pezzi giochi degli altri bambini. Ma non è vero: il responsabile non solo è un altro, ma non è affatto un bambino. Jaime, intrepido, è deciso a ...; [Read more...]
Un bambino che viene incolpato sempre di rompere i giocattoli altrui decide non solo di scagionarsi ma anche di smascherare l'imprevedibile, vero colpevole.. - Disegni al tratto, calligrammi, postfazione e notizie sull'autore.. - Mai stati incolpati per qualcosa che non avete fatto? E' esattamente quello che succede a Jaime, accusato di fare a pezzi giochi degli altri bambini. Ma non è vero: il responsabile non solo è un altro, ma non è affatto un bambino. Jaime, intrepido, è deciso a scoprire il colpevole... Età di lettura: da 8 anni.
Abstract: Futuro. La mamma di Rosita custodisce i geni delle creature selvatiche ormai estinte, che rappresentano la speranza di ripopolare il pianeta di vita animale, ragione per cui è stata confinata in un campo di prigionia. Rosita, che ha già perduto il papà e nella vita del campo ha dovuto cambiare il suo nome in Sloe, resta completamente sola. A tredici anni diventa la custode di quelle minuscole vite e deve intraprendere un lungo viaggio per portarle in salvo. È in balia di persone malint ...; [Read more...]
Futuro. La mamma di Rosita custodisce i geni delle creature selvatiche ormai estinte, che rappresentano la speranza di ripopolare il pianeta di vita animale, ragione per cui è stata confinata in un campo di prigionia. Rosita, che ha già perduto il papà e nella vita del campo ha dovuto cambiare il suo nome in Sloe, resta completamente sola. A tredici anni diventa la custode di quelle minuscole vite e deve intraprendere un lungo viaggio per portarle in salvo. È in balia di persone malintenzionate di ogni genere: la mafia locale e la polizia, mercanti di bambini, banditi in agguato ovunque, e poi c'è un angelo custode che si professa tale ma del quale lei non riesce a fidarsi... Età di lettura : da 12 anni.