Abstract: Muna, diciassette anni ha soltanto un pensiero: sposare Azad, il bel cammelliere del quale è follemente innamorata da quando era bambina. Ma Azad è un sognatore con una grande passione per le poesie e per i viaggi e prima di sposarsi vuole girare il mondo. Così, all'intraprendente ragazzina viene un'idea: fingere di essere rapita per farsi liberare dal suo amato. Si taglia i capelli, si veste da maschio e sale su un autobus in direzione nord. Poi telefona a casa e comunica le richieste ...; [Read more...]
Muna, diciassette anni ha soltanto un pensiero: sposare Azad, il bel cammelliere del quale è follemente innamorata da quando era bambina. Ma Azad è un sognatore con una grande passione per le poesie e per i viaggi e prima di sposarsi vuole girare il mondo. Così, all'intraprendente ragazzina viene un'idea: fingere di essere rapita per farsi liberare dal suo amato. Si taglia i capelli, si veste da maschio e sale su un autobus in direzione nord. Poi telefona a casa e comunica le richieste dei suoi fantomatici rapitori: Azad deve portare loro una preziosa testa di Buddha del periodo di Gandahara. Ma il diavolo fa le pentole e non i coperchi. E così i due ragazzi finiscono nei guai. In un percorso inverso a quello di Marco Polo, da Oriente a Occidente, Azad e Muna arriveranno fino in America, dove, per un imponderabile gioco del destino, la sorte li farà incontrare sotto i riflettori delle telecamere, protagonisti fino in fondo del Nuovo Grande Gioco della politica internazionale.. - Afganistan: Muna, 17 anni, finge il proprio rapimento perché il fidanzato Azad la vada a cercare, ma per una serie di fortuite coincidenze i due vivono esperienze separate in giro per il mondo.. - Testo in prima persona che alterna le voci dei due protagonisti riconoscibili anche per il diverso caratter tipografico, senza illustrazioni, con postfazione dell'autrice e notizie su di lei.
Abstract: La storia delle adolescenti Rubina e Alia, sorelle pachistane che vivono in un campo profughi, alle prese con problemi d'amore, matrimoni combinati dal padre e il desiderio di tornare in una Kabul da sogno.. - Senza illustrazioni, con notizie sull'autrice, introduzione e nota finale.. - Rubina Buz ha sedici anni e vive con la famiglia in un campo profughi di Peshawar: ribelle, colta, appassionata di cinema, sogna di diventare regista a Bollywood. Parla e scrive correntemente in inglese ...; [Read more...]
La storia delle adolescenti Rubina e Alia, sorelle pachistane che vivono in un campo profughi, alle prese con problemi d'amore, matrimoni combinati dal padre e il desiderio di tornare in una Kabul da sogno.. - Senza illustrazioni, con notizie sull'autrice, introduzione e nota finale.. - Rubina Buz ha sedici anni e vive con la famiglia in un campo profughi di Peshawar: ribelle, colta, appassionata di cinema, sogna di diventare regista a Bollywood. Parla e scrive correntemente in inglese, e ha un sito internet personale. Per uscire indisturbata e curiosare qua e là, indossa l'odiato burqa. Per aiutare la sorella minore malata di epilessia contatta un'organizzazione non governativa e dei medici italiani. Le piacciono i ragazzi, e riesce con astuzia a mandare a monte il matrimonio combinato da papà. Cronista di guerra e profonda conoscitrice della realtà afghana, Lucia Vastano ha trasformato questa storia in un delizioso romanzo.