Abstract: Vademecum all'uso dei servizi igienici per bambine e bambini piccoli che si sentono ormai pronti ad affrontare un'importante conquista d'autonomia: fare la pipì da soli!. - Brevissimo testo in caratteri maiuscoli molto grandi, illustrazioni a colori, nota pedagogica, foto dell'autore, notizie su di lui nei risvolti di sovraccoperta e, staccabili dal libro, un foglio di adesivi e un poster.. - A volte senti quella strana sensazione e non sai bene cosa fare. Non preoccuparti, te lo dicia ...; [Read more...]
Vademecum all'uso dei servizi igienici per bambine e bambini piccoli che si sentono ormai pronti ad affrontare un'importante conquista d'autonomia: fare la pipì da soli!. - Brevissimo testo in caratteri maiuscoli molto grandi, illustrazioni a colori, nota pedagogica, foto dell'autore, notizie su di lui nei risvolti di sovraccoperta e, staccabili dal libro, un foglio di adesivi e un poster.. - A volte senti quella strana sensazione e non sai bene cosa fare. Non preoccuparti, te lo diciamo noi dove andare! Il libro contiene un poster segna punti e tanti adesivi. Età di lettura: da 2 anni.
Abstract: Stasera la principessina non vuol proprio saperne di dormire e anche il suo animale di pezza dice che non è possibile addormentarsi in una stanza dove ci sono mostri e ragni pelosi. Come fare allora? Una soluzione c'è.... - Sopra scene a colori, sotto breve testo in grandi caratteri e una nota pedagogica sulla quarta di copertina.. - Il libro racconta in modo divertente la fatica vissuta da tanti bambini, principi e principesse, a lasciarsi andare nel sonno. Mostra alcune strategie, da ...; [Read more...]
Stasera la principessina non vuol proprio saperne di dormire e anche il suo animale di pezza dice che non è possibile addormentarsi in una stanza dove ci sono mostri e ragni pelosi. Come fare allora? Una soluzione c'è.... - Sopra scene a colori, sotto breve testo in grandi caratteri e una nota pedagogica sulla quarta di copertina.. - Il libro racconta in modo divertente la fatica vissuta da tanti bambini, principi e principesse, a lasciarsi andare nel sonno. Mostra alcune strategie, da noi adulti chiamate capricci, che i piccoli mettono in atto per richiedere la nostra presenza, il nostro sguardo. Leggere a un bambino questa storia è come permettergli di guardare a distanza la sua stessa paura, ridendo e scherzandoci sopra. È un po' comunicargli la disponibilità ad apprezzarlo per quello che è, nella capacità di esprimere e accettare le proprie emozioni. Il libro, adatto a bambini fin dai tre anni, può essere utilizzato per promuovere l'espressione e la modulazione emozionale, anche in un piccolo gruppo. Età di lettura: da 3 anni.
Abstract: Tre fratelli gufetti si svegliano nel cuore della notte e poiché la mamma non è ancora tornata iniziano a temere che le possa essere successo qualcosa, così si fanno coraggio l'un l'altro stringendosi vicini.... - Breve testo in caratteri molto grandi, illustrazioni a colori su sfondo nero e una nota pedagogica.. - Tutti i gufi penano molto, anche quelli piccoli come Sara, Bruno e Tobia. Specialmente di notte, nel bosco, mentre aspettano che Mamma Gufa torni al nido, dopo la caccia. Al ...; [Read more...]
Tre fratelli gufetti si svegliano nel cuore della notte e poiché la mamma non è ancora tornata iniziano a temere che le possa essere successo qualcosa, così si fanno coraggio l'un l'altro stringendosi vicini.... - Breve testo in caratteri molto grandi, illustrazioni a colori su sfondo nero e una nota pedagogica.. - Tutti i gufi penano molto, anche quelli piccoli come Sara, Bruno e Tobia. Specialmente di notte, nel bosco, mentre aspettano che Mamma Gufa torni al nido, dopo la caccia. All'inizio si sentono coraggiosi, ma man mano che il tempo passa cominciano ad avere paura. E se la mamma non tornasse più? Una storia che permette ai piccoli lettori di superare la paura dell'abbandono, di rivivere la solidarietà fra frateli, i piccoli atti di autonomia e la felicità del ricongiungimento con i genitori. Età di lettura: da 3 anni.