Ragazzi
Carroll, Lewis
Milano : Oscar Mondadori, 2012
Abstract: Infaticabile inventore di giochi, indovinelli, rompicapo, calembour con i quali divertire le sue piccole amiche, Lewis Carroll (pseudonimo di Charles Lutwige Dodgson), il dolce e lievemente eccentrico lettore di matematica pura di Oxford, arrivò, nella sua samccata complicità con i bambini, a fornire loro uno dei più sottili e formidabili strumenti di evasione dall'ordinato universo dell'Inghilterra vittoriana. La vivacità della fantasia, il nitore dello stile e la straordinaria qualit ...; [Read more...]
Infaticabile inventore di giochi, indovinelli, rompicapo, calembour con i quali divertire le sue piccole amiche, Lewis Carroll (pseudonimo di Charles Lutwige Dodgson), il dolce e lievemente eccentrico lettore di matematica pura di Oxford, arrivò, nella sua samccata complicità con i bambini, a fornire loro uno dei più sottili e formidabili strumenti di evasione dall'ordinato universo dell'Inghilterra vittoriana. La vivacità della fantasia, il nitore dello stile e la straordinaria qualità dell'umorismo rendono Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio, i due libri che hanno come protagonista Alice, un classico immortale, tuttora in grado, anche grazie alla recente trasposizione cinematografica in cartoni animati, di avvincere qualsiasi pubblico. Per penetrare più a fondo l'arte di Lewis Carroll, tuttavia, è necessario il recupero almeno parziale di quel vittorianesimo al quale i modi da lui irriverentemente inventati si rivolsero, e in questo senso la traduzione e le note di Masolino d'Amico assolvono benissimo il compito a loro affidato, rendendo conto, senza eccessiva pedanteria, dei numerosi scherzi verbali disseminati nel testo e tentando di riprodurre, nella traduzione delle poesie, il metro e lo schema di rime dell'originale.