Ragazzi
Morpurgo, Michael
Cinisello Balsamo : San Paolo, c2007
Abstract: Un ragazzino che vive in una sperduta isola del nord d'Inghilterra diventa cieco per un tuffo in acqua bassa. La sua sensibilità si acuisce attraverso il dolore e la solitudine e la storia di re Artù è una delle sue poche compagnie. Quando in un campo della sua fattoria viene ritrovata una spada vecchia di secoli la sua fantasia prende il volo e l'avventura tra realtà e sogno ha inizio. La spada è Excalibur e va riconsegnata ad Artù, che l'aveva abbandonata nella sua ultima battaglia s ...; [Read more...]
Un ragazzino che vive in una sperduta isola del nord d'Inghilterra diventa cieco per un tuffo in acqua bassa. La sua sensibilità si acuisce attraverso il dolore e la solitudine e la storia di re Artù è una delle sue poche compagnie. Quando in un campo della sua fattoria viene ritrovata una spada vecchia di secoli la sua fantasia prende il volo e l'avventura tra realtà e sogno ha inizio. La spada è Excalibur e va riconsegnata ad Artù, che l'aveva abbandonata nella sua ultima battaglia sulla spiaggia. Bun, il protagonista ha l'onore di impugnare la spada e di trovarsi di fronte al mitico personaggio che racconta di sé e della forza della spada. Con lui c'è l'amica Anna che gli da sicurezza e con la quale si instaura un rapporto di amicizia profonda. Tra mito e realtà il giovane Bun guarisce anche dalla cecità da trauma che lo affligge e impara a credere profondamente in ciò che fa. - Nel romanzo che ha scritto per l'amica del cuore il dodicenne Bun, che è cieco da due anni e abita a Bryher, la più piccola delle isole Scilly, il protagonista - ovvero lui stesso - ritrova Excalibur e incontra re Artù.. - Prologo ed epilogo, disegni in bianco e nero, notizie sull'autore nei risvolti di sovraccoperta.