Ragazzi
Firenze : Fatatrac, c1994
Abstract: Davanti alla presenza sempre più significativa nelle nostre città e nelle nostre scuole di bambini rom, questo libro vuole offrire una chiave di incontro che, partendo dalla curiosità verso valori e saperi diversi, conduca ad una autentica voglia di conoscenza. Un popolo che viene da lontano, il viaggio dall'india, danzatori, acrobati e giocolieri, l'arte di arrangiarsi, gli "zingari" nella letteratura, nella pittura e nella musica, il nazismo, la persecuzione, Dachau e i cam ...; [Read more...]
Davanti alla presenza sempre più significativa nelle nostre città e nelle nostre scuole di bambini rom, questo libro vuole offrire una chiave di incontro che, partendo dalla curiosità verso valori e saperi diversi, conduca ad una autentica voglia di conoscenza. Un popolo che viene da lontano, il viaggio dall'india, danzatori, acrobati e giocolieri, l'arte di arrangiarsi, gli "zingari" nella letteratura, nella pittura e nella musica, il nazismo, la persecuzione, Dachau e i campi di sterminio, i Rom Cittadini d'Europa. Tutto questo rappresenta una ricca occasione di crescita per i bambini italiani e nello stesso tempo offre ai bambini rom un'occasione per condividere con il popolo accanto al quale vivono, la loro storia.. - I Rom: inserimento sociale in Italia, abitazioni, giochi dei bambini, leggende, canzoni, indovinelli, proverbi, feste, ricette culinarie, abbigliamento e un piccolo vocabolario italiano-romané.. - Illustrazioni a colori, due spartiti musicali e un modellino d'abito da ricalcare.