Ragazzi
Bergamo : Juvenilia, 1985
Abstract: Michael Ende è il celebre autore de La storia Infinita uno dei classici per ragazzi più amati di sempre. Ne Le avventure di Jim Bottone, ci offre un’avventura fiabesca dallo stile classico, con un piccolo eroe che è costretto a partire per un lungo viaggio, supportato da due compagni di avventura che ricoprono il ruolo di “aiutanti magici”. Il viaggio porterà il piccolo Jim Bottone prima nel regno dei “mandalini”, Mandala, dove scoprirà che la figlia dell’Imperatore è stata rapita e po ...; [Read more...]
Michael Ende è il celebre autore de La storia Infinita uno dei classici per ragazzi più amati di sempre. Ne Le avventure di Jim Bottone, ci offre un’avventura fiabesca dallo stile classico, con un piccolo eroe che è costretto a partire per un lungo viaggio, supportato da due compagni di avventura che ricoprono il ruolo di “aiutanti magici”. Il viaggio porterà il piccolo Jim Bottone prima nel regno dei “mandalini”, Mandala, dove scoprirà che la figlia dell’Imperatore è stata rapita e portata nella terra dei Draghi, poi in tappe progressive fino a Dolorandia, il regno dei temibili draghi di razza pura. Oltre all’elemento fiabesco, è preponderante l’elemento educativo, infatti durante il viaggio Jim scopre molte cose che non sa: cosa sia una Fata Morgana, come è fatta la lava e perfino che i draghi nascono per essere sconfitti, e della sconfitta hanno bisogno per diventare buoni e saggi (ma di solito non riescono a diventarlo perché chi li sconfigge li uccide sempre). Un lettore adulto può interrogarsi su quanto appeal possa avere sui bambini di oggi una storia come questa, fatta di draghi, principessine e temibili pirati rapitori di bambini (l’autore pubblica La terribile banda dei tredici pirati come sequel di questo libro due anni dopo, nel 1962) . Tutto nel libro profuma di remoto, di un tempo in cui la globalizzazione ancora non aveva cambiato il volto alle nostre “Dormolandia” e in cui per scoprire culture differenti dalla nostra non c’era altro mezzo che le pagine di un libro. Si parla delle “patrie” dei piccoli bambini rapiti, di locomotive a carbone e di regali di fidanzamento che oggi sarebbero considerati “sessisti” (una pipa per Jim Bottone e un’asse per lavare i panni per la principessina Li Si). Eppure il fascino questo viaggio per terre sconosciute rimane una meravigliosa favola della buonanotte per i più piccoli, anche di età prescolare