Abstract: Un racconto divertente, colorato, buffo e stralunato. In compagnia di Albertina, un rinoceronte un po' sbadato che arriva sempre tardi a scuola. Ispirato a una famosa stampa di Albrecht Dürer, pittore, incisore, matematico, considerato uno dei massimi esponenti della pittura tedesca rinascimentale. Tutte le mattine, la solita storia. Albertina fa sempre tardi a scuola. Del resto, alzarsi dal letto e vestirsi è un'impresa non facile, che richiede tempo. Un sacco di tempo. Albertina deve ...; [Read more...]
Un racconto divertente, colorato, buffo e stralunato. In compagnia di Albertina, un rinoceronte un po' sbadato che arriva sempre tardi a scuola. Ispirato a una famosa stampa di Albrecht Dürer, pittore, incisore, matematico, considerato uno dei massimi esponenti della pittura tedesca rinascimentale. Tutte le mattine, la solita storia. Albertina fa sempre tardi a scuola. Del resto, alzarsi dal letto e vestirsi è un'impresa non facile, che richiede tempo. Un sacco di tempo. Albertina deve decidere quali collant indossare. Meglio il maglione che le ha fatto la nonna o quello con i pois rossi? E poi ci vuole una sciarpa, perché fa davvero freddo. Quale sarà la migliore? La lunga sciarpa gialla, il foulard a fiori o il colletto di pizzo della nonna? Oppure potrebbe metterli tutti e tre insieme, e non se ne parli più. Poi ci vogliono i guanti. Ma soprattutto ci vuole un berretto, il rischio di che un rinoceronte grazioso e delicato come Albertina si buschi una "rinofaringite" è dietro l'angolo. Meglio non avere brutte sorprese. La tentazione di liberarsi di tutti quei vestiti e correre via a giocare è molto forte. Dov'è finita Albertina? Età di lettura: da 6 anni.
Abstract: L'inverno è ormai alle porte. Un giorno Bisonte incontra Orso. «Tu che fai durante l'inverno?», chiede il Bisonte all'amico. Orso, quando arriva il freddo, cade in un lungo e profondo sonno. I Tukoni, le magiche creature del bosco che vegliano su tutti gli animali, preparano una bella tana per lui e Orso schiaccia un lungo pisolino fino a primavera, quando i Tukoni vanno a risvegliarlo. Non sembra affatto male come idea, meglio che procurarsi cibo al freddo, sotto la neve come tutti gl ...; [Read more...]
L'inverno è ormai alle porte. Un giorno Bisonte incontra Orso. «Tu che fai durante l'inverno?», chiede il Bisonte all'amico. Orso, quando arriva il freddo, cade in un lungo e profondo sonno. I Tukoni, le magiche creature del bosco che vegliano su tutti gli animali, preparano una bella tana per lui e Orso schiaccia un lungo pisolino fino a primavera, quando i Tukoni vanno a risvegliarlo. Non sembra affatto male come idea, meglio che procurarsi cibo al freddo, sotto la neve come tutti gli inverni, pensa Bisonte. Così anche lui decide di andare in letargo. Ma, a quanto pare, i Tukoni sono molto indaffarati, devono mettere a dormire un sacco di animali. Sono alle prese con cuscini, coperte, materassi... Troveranno un minuto anche per Bisonte? Lui intanto ce la mette tutta per trovare una tana, un nido, un rifugio. L'impresa si rivela ardua. Ma sarà poi così bello dormire tutto l'inverno? Età di lettura: da 4 anni.