Ragazzi
Enzensberger, Hans Magnus
Torino : Einaudi, c1997
Abstract: All'undicenne Roberto, che ha in odio la matematica, appare in sogno uno strano essere che lo conduce nell'affascinante mondo dei numeri al cospetto dei grandi matematici del passato. Illustrazioni a colori, indice dei termini matematici usati, notizie su autore e illustratrice.. - Per quasi tutti i ragazzi la matematica è un'ossessione, fonte di incubi nelle notti che precedono i compiti in classe. Quel mondo astratto e senza magia non piace nemmeno a Roberto. Una notte però gli appar ...; [Read more...]
All'undicenne Roberto, che ha in odio la matematica, appare in sogno uno strano essere che lo conduce nell'affascinante mondo dei numeri al cospetto dei grandi matematici del passato. Illustrazioni a colori, indice dei termini matematici usati, notizie su autore e illustratrice.. - Per quasi tutti i ragazzi la matematica è un'ossessione, fonte di incubi nelle notti che precedono i compiti in classe. Quel mondo astratto e senza magia non piace nemmeno a Roberto. Una notte però gli appare in sogno uno strano ometto tutto rosso che inizia a proporgli degli straordinari giochi di prestigio: non con le carte, ma con gli odiati numeri. Così avviene per dodici notti di seguito. Più il tempo passa, e più Roberto si addentra in sistemi numerici complessi e meglio capisce le leggi e i meccanismi che li governano. E quando il Mago se lo carica sulla schiena e lo porta infine nel "Paradiso dei numeri", dove la matematica sconfina nella filosofia, Roberto lo segue con piacere.