Ragazzi
Restaurazione e moti liberali / i testi sono stati realizzati con la collaborazione di Gabrielle Cadié, Francis Demier, Gérarde Gengembre, Charles Minguet, Jean-Yves Mollier ; le illustrazioni sono di Nicole Baron, Norbert Boussot, Nicole Claveloux ... [et al.] ; edizione italiana a cura di Bruno Gonella, Paola Ternavasio. - Cinisello Balsamo : San Paolo, c1998. - P. 1153-1248 : ill., foto, c. geogr. ; 30 cm. - (La memoria del mondo ; 13)
Cinisello Balsamo : San Paolo, c1998
Abstract: Le trasformazioni sociali, storiche e culturali della prima metà dell'Ottocento in un volume enciclopedico con testo in caratteri di varia grandezza, illustrazioni e foto a colori, carte geografiche, premessa, note riquadrate, bande di colore che segnalano la disciplina via via trattata, indice analitico.. - Tredicesimo volume dell'opera "La memoria del mondo". Quest'eccezionale "enciclopedia visiva" in 20 volumi e 2000 pagine a colori, realizzata da autori di sicur ...; [Read more...]
Le trasformazioni sociali, storiche e culturali della prima metà dell'Ottocento in un volume enciclopedico con testo in caratteri di varia grandezza, illustrazioni e foto a colori, carte geografiche, premessa, note riquadrate, bande di colore che segnalano la disciplina via via trattata, indice analitico.. - Tredicesimo volume dell'opera "La memoria del mondo". Quest'eccezionale "enciclopedia visiva" in 20 volumi e 2000 pagine a colori, realizzata da autori di sicura competenza e disegnatori di livello internazionale, racconta ai ragazzi l'avventura dell'universo e dell'umanità. Valido strumento per ampliare e approfondire i programmi scolastici (storia, scienze naturali, scienze applicate, arti e letteratura...), delinea il panorama nitido, eppure inesauribile, della "memoria del mondo". Il presente volume descrive: l'esplodere della passione per i viaggi d'avventura; - la situazione sociale e politica in Francia al tempo della "monarchia borghese"; - la nascita del socialismo politico e il suo sfociare nel marxismo; - la lotta per l'indipendenza nelle colonie dell'America Latina; - i diffusi moti rivoluzionari del 1848 europeo; - le grandi invenzioni scientifiche e tecnologiche che sono alla base del mondo moderno. Ragazzi dagli 8 ai 12 anni. Famiglia. Insegnanti elementari, medie inferiori.