Ragazzi
Bon, François
San Dorligo della Valle : E. Elle, c2000
Abstract: Ricordi talvolta dolorosi, tossicodipendenza, disoccupazione e altre problematiche affettive e d'inserimento sociale nelle storie dei giovani che ruotano intorno al Centro di solidarietà di Sète, in Linguadoca. Testi in prima persona, senza illustrazioni, con notizie sull'autore.. - Ricordi talvolta dolorosi, tossicodipendenza, disoccupazione e altre problematiche affettive e d'inserimento sociale nelle storie dei giovani che ruotano intorno al Centro di solidarietà di Sète, in Linguad ...; [Read more...]
Ricordi talvolta dolorosi, tossicodipendenza, disoccupazione e altre problematiche affettive e d'inserimento sociale nelle storie dei giovani che ruotano intorno al Centro di solidarietà di Sète, in Linguadoca. Testi in prima persona, senza illustrazioni, con notizie sull'autore.. - Ricordi talvolta dolorosi, tossicodipendenza, disoccupazione e altre problematiche affettive e d'inserimento sociale nelle storie dei giovani che ruotano intorno al Centro di solidarietà di Sète, in Linguadoca.. - Testi in prima persona, senza illustrazioni, con notizie sull'autore.. - Il libro raccoglie una serie di testimonianze di ragazzi che, come in un mosaico, per i motivi più diversi confluiscono nella casa-rifugio di Alì, una figura "angelica" e "umana" al tempo stesso. Quello di Alì è un rifugio aperto, ma con regole precise e, soprattutto, uguali per tutti. L'autore racconta i personaggi presentandoli ad uno ad uno, dedicando a ciascuno un capitolo, in cui raccontare la propria storia, i propri ricordi e i propri sogni, un lungo filo conduttore rappresentato da Alì. Confessioni dolorose, narrate con delicatezza e sincerità.