Abstract: Selezione di articoli della Costituzione italiana, principi fondamentali e i diritti e doveri dei cittadini, raccontati in filastrocche. - Immagina le parole della Costituzione, tutte schierate nei loro 139 articoli, rompere le righe e mettersi a giocare. Ecco che ogni articolo diventerebbe una filastrocca, una rima. L'articolo 1 reciterebbe così: "Democrazia vuol dire Popolo che decide - Che pensa, sceglie, elegge - Chi sono le sue guide". E il bambino risponderebbe: "N ...; [Read more...]
Selezione di articoli della Costituzione italiana, principi fondamentali e i diritti e doveri dei cittadini, raccontati in filastrocche. - Immagina le parole della Costituzione, tutte schierate nei loro 139 articoli, rompere le righe e mettersi a giocare. Ecco che ogni articolo diventerebbe una filastrocca, una rima. L'articolo 1 reciterebbe così: "Democrazia vuol dire Popolo che decide - Che pensa, sceglie, elegge - Chi sono le sue guide". E il bambino risponderebbe: "Noi a scuola usiamo la votazione - Per scegliere il gioco di ricreazione!". Età di lettura: da 8 anni.. - Tutti sono uguali di fronte alla legge: questo e altri temi della Costituzione italiana presentati attraverso poesie e filastrocche, alcune che ne parafrasano gli articoli e altre solo esemplificative.. - Presentazione e introduzione, illustrazioni a colori, notizie sull'autrice e trascrizione degli articoli originali della Costituzione citati nel testo.