Ragazzi
Vitaliano, Fausto
Milano : Motta Junior, 2004
Abstract: La Repubblica Italiana analizzata sotto molteplici aspetti: governo e suoi protagonisti, potere giudiziario, elezioni, forze armate, tasse e scuola, con notizie su San Marino, Città del Vaticano e Unione Europea.. - Illustrazioni a colori, curiosità riquadrate, quiz, elenco di date da ricordare, consigli di siti Internet in tema, notizie su autore e illustratore.. - La nostra Repubblica appartiene a tutti i cittadini, come la parola stessa ci suggerisce: res publica, "cosa di tutt ...; [Read more...]
La Repubblica Italiana analizzata sotto molteplici aspetti: governo e suoi protagonisti, potere giudiziario, elezioni, forze armate, tasse e scuola, con notizie su San Marino, Città del Vaticano e Unione Europea.. - Illustrazioni a colori, curiosità riquadrate, quiz, elenco di date da ricordare, consigli di siti Internet in tema, notizie su autore e illustratore.. - La nostra Repubblica appartiene a tutti i cittadini, come la parola stessa ci suggerisce: res publica, "cosa di tutti". La legge fondamento della Repubblica è la Costituzione, nella quale sono sanciti i principi che governano il vivere quotidiano: il diritto all'istruzione, a un lavoro dignitoso, il rispetto della nostra libertà personale e la garanzia che tutti i cittadini sono uguali di fronte alla legge. Per diventare cittadini consapevoli, è necessario conoscere il funzionamento del parlamento, il cammino di una legge e i differenti poteri dello Stato, argomenti molto complessi ai quali si possono accostare anche i lettori più piccini.