Ragazzi
Mojetta, Angelo
Milano : RCS quotidiani, 2006
Abstract: UN PICCOLO FRANKENSTEIN? - In realtà, il pinguino sembra davvero il frutto di un esperimento di laboratorio, una specie di piccolo Frankenstein che sa fare molte cose e tutte diverse tra loro: nuotare come un pesce, saltare le onde come un delfino, immergersi nell'acqua come una foca, camminare ritto come un uomo. E invece è un uccello: incapace di volare, con le ali trasformate in pinne, ma sempre uccello, con una storia evolutiva in chiave decisamente marina suggerita per motivi di s ...; [Read more...]
UN PICCOLO FRANKENSTEIN? - In realtà, il pinguino sembra davvero il frutto di un esperimento di laboratorio, una specie di piccolo Frankenstein che sa fare molte cose e tutte diverse tra loro: nuotare come un pesce, saltare le onde come un delfino, immergersi nell'acqua come una foca, camminare ritto come un uomo. E invece è un uccello: incapace di volare, con le ali trasformate in pinne, ma sempre uccello, con una storia evolutiva in chiave decisamente marina suggerita per motivi di sopravvivenza. Piuttosto che in aria, il pinguino ha trovato cibo e habitat favorevole tra in ghiacci del Polo Sud o comunque nell'emisfero australe (si pensi alle colonie che vivono in Sudafrica, Cile, Nuova Zelanda), fino a che — è storia di questi anni — le mutate condizioni climatiche del pianeta hanno cominciato a incidere anche sulla sua esistenza.