Ragazzi
Rodari, Gianni
[Trieste] : Einaudi Ragazzi, c1994
Abstract: Sullo sfondo di Venezia, intorno all'anno 1600, gondole fantasma, navi corsare e figli di califfi tenuti prigionieri, con la partecipazione di Arlecchino, Pulcinella e altre maschere della tradizione italiana, si ritrovano in una girandola di situazioni inaspettate. Tavole a colori.. - Uno strano matrimonio tra Venezia e l'Oriente, il teatro dei burattini e le "mille e una notte". Arlecchino, Colombina, Pulcinella (con la nostalgia di Napoli), Alì Badaluc, Magnapàn, Don Lindoro Lagrimo ...; [Read more...]
Sullo sfondo di Venezia, intorno all'anno 1600, gondole fantasma, navi corsare e figli di califfi tenuti prigionieri, con la partecipazione di Arlecchino, Pulcinella e altre maschere della tradizione italiana, si ritrovano in una girandola di situazioni inaspettate. Tavole a colori.. - Uno strano matrimonio tra Venezia e l'Oriente, il teatro dei burattini e le "mille e una notte". Arlecchino, Colombina, Pulcinella (con la nostalgia di Napoli), Alì Badaluc, Magnapàn, Don Lindoro Lagrimoso, Pantalone dei Bisognosi e il Capitan Tartaglia, tutti impegnatissimi a inseguire la misteriosa gondola fantasma che va sola sulla laguna ma che potrebbe anche trasportare il contesissimo figlio del Califfo di Bagdad, Alì Mustafà, tenuto prigioniero nella celebre e famigerata prigione dei Piombi. Rapimenti, scambi equivoci, evasioni, piraterie e, soprattutto, lo strano concetto d'onore del manierato Mustafà (che ringrazia anche delle botte), fino al festoso "happy end". Illustrazioni di Altan.