Ragazzi
Palumbo, Daniela
San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, c2007
Abstract: Leo è ammalato, chiuso nella stanza di un ospedale per bambini. Il medico che lo cura gli insegna a pensare a sé come un grande albero, che in autunno si indebolisce e perde le foglie ma in primavera è di nuovo forte e vigoroso e può combattere le erbacce cattive che insediano il prato. Leo vuole essere come quell?albero e lo disegna per sé e per gli altri bambini dell?ospedale. Disegna anche un gigante cattivo che pianta le erbacce. E ogni giorno tutti i bambini dell?ospedale fanno un ...; [Read more...]
Leo è ammalato, chiuso nella stanza di un ospedale per bambini. Il medico che lo cura gli insegna a pensare a sé come un grande albero, che in autunno si indebolisce e perde le foglie ma in primavera è di nuovo forte e vigoroso e può combattere le erbacce cattive che insediano il prato. Leo vuole essere come quell?albero e lo disegna per sé e per gli altri bambini dell?ospedale. Disegna anche un gigante cattivo che pianta le erbacce. E ogni giorno tutti i bambini dell?ospedale fanno una gara: vince chi fa la pernacchia più forte a quel gigante cattivo. Quando Leo esce dall?ospedale i sui disegni rimangono lì, per tutti i bambini che abiteranno in quella stanza dopo di lui.. - Leonardo è in ospedale perché ha la leucemia, ma grazie al coraggio che scopre in sé con l'aiuto del medico, dei genitori e dei piccoli amici che ha incontrato lì riesce a sconfiggere la malattia e ad aiutare anche gli altri.. - Testo in caratteri molto grandi, illustrazioni a colori e notizie su autrice e illustratrice.