Ragazzi
Breccia Cipolat, Anna Maria
[Pordenone] ; Provincia di Pordenone, 2006
Abstract: La pubblicazione presenta sei racconti di genti, di acque e di mistero ambientati nella nostra zona, dalla preistoria ad oggi, particolarmente rivolti al mondo della scuola.
Dal periodo Neolitico che al Palù di Polcenigo ha visto svilupparsi un'antichissima civiltà, alla roggia del Conte, nata nella metà del Quattrocento e morta e sepolta in epoca recente, ad un racconta d'amore sulle rive del Cosa, alla vicenda di un giovane stanco di guerra, alla figura del caparbio creatore d'acq ...; [Read more...]
La pubblicazione presenta sei racconti di genti, di acque e di mistero ambientati nella nostra zona, dalla preistoria ad oggi, particolarmente rivolti al mondo della scuola.
Dal periodo Neolitico che al Palù di Polcenigo ha visto svilupparsi un'antichissima civiltà, alla roggia del Conte, nata nella metà del Quattrocento e morta e sepolta in epoca recente, ad un racconta d'amore sulle rive del Cosa, alla vicenda di un giovane stanco di guerra, alla figura del caparbio creatore d'acqua di San Leonardo, alla recente storia del mulino di Ampiano che trova un suo antefatto avvenuto cinque secoli fa: due storie di pittore legate dal filo dell'arte e dell'amore.
I racconti sono percorsi dalle correnti verdeazzurre dell'acqua e dalla presenza fantastica e misteriosa delle loro inquietanti abitatrici.
Su tutto aleggia fondamentale il messaggio: niente è più prezioso dell'acqua.