Keehn, Sally M.
Segrate, [MI] : Mondadori, 1993
Abstract: E' una storia ambientata nel passato che mette a confronto due modi di vita, due culture, due modi di essere donna. E' il 1755: gli indiani Delaware attaccano una fattoria della Pennsylvania uccidendo il padre e il fratello di Regina, una ragazza undicenne che, insieme alla sorella viene rapita e portata a vivere in un villaggio indiano, dove gradualmente perde la propria identità. Solo il ricordo di una canzoncina la collega al passato. E proprio il ritornello della canzone, quando i ...; [Read more...]
E' una storia ambientata nel passato che mette a confronto due modi di vita, due culture, due modi di essere donna. E' il 1755: gli indiani Delaware attaccano una fattoria della Pennsylvania uccidendo il padre e il fratello di Regina, una ragazza undicenne che, insieme alla sorella viene rapita e portata a vivere in un villaggio indiano, dove gradualmente perde la propria identità. Solo il ricordo di una canzoncina la collega al passato. E proprio il ritornello della canzone, quando i soldati bianchi la libereranno (ma per lei sarà un secondo rapimento) le permetterà di ricongiungersi alla madre. verità metafisica.. - Regina, adolescente tedesca vissuta in Pennsylvania nel Settecento, racconta di come fu rapita appena undicenne dai pellirosse Delaware, il suo inserimento nella tribù, la conseguente perdita di identità, la ricongiunzione con la madre nove anni dopo.. - Romanzo rivolto alle giovanissime, senza illustrazioni, con nota biografica sull'autrice.