Abstract: Attraverso le vicende del cavaliere Arnulfo signore di Ardres, scritta dal religioso Lambert fra il 1194 e il 1203 e integrata da altri testi e fonti, una storia della cavalleria nel periodo medievale. Illustrazioni in bianco e nero, introduzione.
. - Attraverso la storia del cavaliere Arnulfo signore di Ardres, scritta dal religioso Lambert fra il 1194 e il 1203 e integrata da altri testi e fonti, una storia della cavalleria nel periodo medievale.
. - Illustrazioni e foto a colori cor ...; [Read more...]
Attraverso le vicende del cavaliere Arnulfo signore di Ardres, scritta dal religioso Lambert fra il 1194 e il 1203 e integrata da altri testi e fonti, una storia della cavalleria nel periodo medievale. Illustrazioni in bianco e nero, introduzione.
. - Attraverso la storia del cavaliere Arnulfo signore di Ardres, scritta dal religioso Lambert fra il 1194 e il 1203 e integrata da altri testi e fonti, una storia della cavalleria nel periodo medievale.
. - Illustrazioni e foto a colori corredate di note esplicative in corsivo
Abstract: Attraverso le vicende del cavaliere Arnulfo signore di Ardres, scritta dal religioso Lambert fra il 1194 e il 1203 e integrata da altri testi e fonti, una storia della cavalleria nel periodo medievale. Illustrazioni in bianco e nero, introduzione.. - La cavalleria ha fatto la sua comparsa circa mille anni fa. Un po' più tardi, fra il 1160 e il 1220, sotto il regno di Filippo Augusto - nella Francia del nord, il paese dove è nata - la troviamo in pieno sviluppo, in tutto il rigoglio del ...; [Read more...]
Attraverso le vicende del cavaliere Arnulfo signore di Ardres, scritta dal religioso Lambert fra il 1194 e il 1203 e integrata da altri testi e fonti, una storia della cavalleria nel periodo medievale. Illustrazioni in bianco e nero, introduzione.. - La cavalleria ha fatto la sua comparsa circa mille anni fa. Un po' più tardi, fra il 1160 e il 1220, sotto il regno di Filippo Augusto - nella Francia del nord, il paese dove è nata - la troviamo in pieno sviluppo, in tutto il rigoglio della sua adolescenza, non ancora giunta alla piena maturità. È là, in quell'epoca e in quel paese che l'autore si sofferma, raccogliendo tutti i segni che i cavalieri hanno lasciato al loro passaggio tra amori, tornei e battaglie.