Ragazzi
SECONDO Ottocento
Cinisello Balsamo (MI) : San Paolo, c1998
Abstract: Quattordicesimo volume dell'opera "La memoria del mondo". Quest'eccezionale "enciclopedia visiva" in 20 volumi e 2000 pagine a colori, realizzata da autori di sicura competenza e disegnatori di livello internazionale, racconta ai ragazzi l'avventura dell'universo e dell'umanità. Valido strumento per ampliare e approfondire i programmi scolastici (storia, scienze naturali, scienze applicate, arti e letteratura...), delinea il panorama nitido, eppure inesauribile, del ...; [Read more...]
Quattordicesimo volume dell'opera "La memoria del mondo". Quest'eccezionale "enciclopedia visiva" in 20 volumi e 2000 pagine a colori, realizzata da autori di sicura competenza e disegnatori di livello internazionale, racconta ai ragazzi l'avventura dell'universo e dell'umanità. Valido strumento per ampliare e approfondire i programmi scolastici (storia, scienze naturali, scienze applicate, arti e letteratura...), delinea il panorama nitido, eppure inesauribile, della "memoria del mondo". Il presente volume descrive: - i successi politici ed economici dell'Inghilterra vittoriana; - la Francia di Napoleone III e il breve mito della Comune parigina; - il Risorgimento e l'Unità d'Italia; - la costituzione del II Reich germanico; - la crisi dell'impero russo alla vigilia della rivoluzione bolscevica; - le imprese degli esploratori polari; - il consolidamento della Federazione Statunitense che vive la sua "età d'oro". Ragazzi dagli 8 ai 12 anni. Famiglia. Insegnanti elementari, medie inferiori.. - Le trasformazioni sociali, storiche e culturali della seconda metà dell'Ottocento in un volume enciclopedico con testo in caratteri di varia grandezza, illustrazioni e foto a colori, carte geografiche, premessa, note riquadrate, bande di colore che segnalano la disciplina via via trattata, indice analitico.