Ragazzi
Sarfatti, Anna
Firenze : Fatatrac, stampa2004
Abstract/Sommario: Questo libro è nato per volontà dell'Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze nella consapevolezza dell'importanza di fare conoscere a tutti i bambini i loro diritti nel momento in cui entrano in ospedale.. - I bambini in ospedale hanno diritto non soltanto a essere curati ma anche a venir chiamati per nome, conoscere la propria malattia, avere accanto le persone care, in una parola a essere rispettati.. - Testo in rima con illustrazioni a colori su doppia pagina ed elenco dei diritti trad ...; [Leggi tutto...]
Questo libro è nato per volontà dell'Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze nella consapevolezza dell'importanza di fare conoscere a tutti i bambini i loro diritti nel momento in cui entrano in ospedale.. - I bambini in ospedale hanno diritto non soltanto a essere curati ma anche a venir chiamati per nome, conoscere la propria malattia, avere accanto le persone care, in una parola a essere rispettati.. - Testo in rima con illustrazioni a colori su doppia pagina ed elenco dei diritti tradotti in cinque lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo e arabo.. - Il bambino ha diritto ad un aiuto e ad un'assistenza particolari tesi a favorire il suo pieno sviluppo e la completa maturazione della sua persona sotto il profilo fisico, intellettuale, morale e sociale. La malattia è spesso per i bambini un momento critico di dipendenza, sia fisica che psicologica, dagli adulti e dunque un ostacolo al naturale processo di crescita. Per questo abbiamo pensato ad un libro dedicato a loro, nel quale i diritti di cui sono depositari vengano spiegati in termini chiari e gioiosi, con il linguaggio delle filastrocche, per far sì che anche la malattia possa contenere momenti di maturazione e autoconsapevolezza. Età di lettura: da 5 anni.