Monografia a stampa
Aviano : Centro di riferimento oncologico, 2024
Abstract/Sommario: Prosegue l'attenzione del Centro di Riferimento Oncologico di Aviano, attraverso la Biblioteca scientifica e per pazienti, agli aspetti dell'informazione e della comunicazione che coinvolgono non solo le persone ammalate, ma anche i loro cari. Uno degli aspetti più delicati è quello che riguarda la relazione con i familiari, in particolare con i più piccoli: non è facile trovare le parole giuste per spiegare una diagnosi oncologica.
Un aiuto arriva dalla pubblicazione 'Attraversare l’ ...; [Leggi tutto...]
Prosegue l'attenzione del Centro di Riferimento Oncologico di Aviano, attraverso la Biblioteca scientifica e per pazienti, agli aspetti dell'informazione e della comunicazione che coinvolgono non solo le persone ammalate, ma anche i loro cari. Uno degli aspetti più delicati è quello che riguarda la relazione con i familiari, in particolare con i più piccoli: non è facile trovare le parole giuste per spiegare una diagnosi oncologica.
Un aiuto arriva dalla pubblicazione 'Attraversare l’ombra. Parlare ai bambini e ai ragazzi della malattia degli adulti' scritta a più mani da vari attori del territorio, con funzioni sociali diverse: oltre alla Biblioteca dell'Istituto, infatti, hanno preso parte al progetto Angolo, associazione di volontariato di pazienti ed ex pazienti, e la Biblioteca civica del Comune di Aviano.
Si tratta di una guida bibliografica, ispirata dalla volontà di proporre letture che, attraverso storie autentiche legate ai temi della vita, della morte, della malattia e delle complesse vicende umane, possano consentire di creare una relazione attenta e sincera, permettendo di affrontare, in modo adeguato anche in base all'età, tematiche dolorose.