Film
Peck, Raoul
Milano : Feltrinelli, 2018
Abstract: "Un ritratto storico, ma anche una serena riflessione, lontana dalle polemiche e dalle ideologie, del reale contributo politico e scientifico apportato da Karl Marx, le cui straordinarie capacità analitiche, aspirazioni umanistiche, le preoccupazioni per la distribuzione della ricchezza, il lavoro minorile, l'uguaglianza tra uomini e donne, risultano fonte d'ispirazione per affrontare problemi quanto mai attuali per tutti i cittadini dell'Europa e del mondo. Prima di compiere trent'ann ...; [Read more...]
"Un ritratto storico, ma anche una serena riflessione, lontana dalle polemiche e dalle ideologie, del reale contributo politico e scientifico apportato da Karl Marx, le cui straordinarie capacità analitiche, aspirazioni umanistiche, le preoccupazioni per la distribuzione della ricchezza, il lavoro minorile, l'uguaglianza tra uomini e donne, risultano fonte d'ispirazione per affrontare problemi quanto mai attuali per tutti i cittadini dell'Europa e del mondo. Prima di compiere trent'anni, Karl Marx e Friedrich Engels avevano già rivoluzionato il mondo in cui vivevano, e in massima sintesi il film parla di due temi: la giovinezza e il potere rivoluzionario delle idee." (Raoul Peck).