Abstract: Contiene: Strassoldo Raimondo, introduzione, p. 11-18; Foramitti Paolo, Anton von Zach e la Kriegskarte del Friuli, p. 19-22; De Cillia, premessa, p. 23-24; La laguna, dove uomini, terre e acque incrociano le loro storie, p. 25-40; La Livenza, amplissimo ma placido fiume, p. 41-60; La Meduna e la Cellina, una gigantesca V incisa nella pianura, p. 61-85; Il Lemene fiume di Portogruaro, p. 86-97; Il Tagliamento, asse del Friuli, p. 97-121; I Torrenti "rapidissimi e voraci" dei canali del ...; [Read more...]
Contiene: Strassoldo Raimondo, introduzione, p. 11-18; Foramitti Paolo, Anton von Zach e la Kriegskarte del Friuli, p. 19-22; De Cillia, premessa, p. 23-24; La laguna, dove uomini, terre e acque incrociano le loro storie, p. 25-40; La Livenza, amplissimo ma placido fiume, p. 41-60; La Meduna e la Cellina, una gigantesca V incisa nella pianura, p. 61-85; Il Lemene fiume di Portogruaro, p. 86-97; Il Tagliamento, asse del Friuli, p. 97-121; I Torrenti "rapidissimi e voraci" dei canali della Carnia e del Ferro, p. 121-144; Il fiume Stella l'antico Anaxum, p. 145-158; Acque fluenti e acque sotterranee nelle vicende della fortezza di Palma, p. 159-164; L'Ausa, "il fiume dei silenzi", p. 165-172; Il Natisone, specchio magico dei ciclopici ingrottamenti, p. 173-186; Il Torre, torernte vasto e vagante, p. 187-206; Le rogge del Torre, un sistema idraulico di padre ignoto, p. 207-220; Il Canale Ledra Tagliamento, una infrastruttura fortemente voluta, p. 221-231; Il Judro un fiume destinato a dividere, p. 232-244; L'Isonzo "der schoentse Fluss Europas, p. 245-266; Note, p. 267-277; Indice dei nomi dipersona, p. 279-284; Indice dei nomi geografici, p. 285-293.