Ragazzi
Strada, Annalisa
San Dorligo della Valle : EL, 2015
Abstract: Il piccolo Baldo, di povera e umile famiglia, conosce casualmente Galileo Galilei, confinato nella sua casa dopo la condanna del Sant'Uffizio, e torna a trovarlo a più riprese, incuriosito dalla sua storia e dai suoi studi. Il volume racconta un "grandissimo", con la voce di un autore e la mano di un illustratore. Le ultime pagine del volume offrono una brevissima appendice con i luoghi o le opere legati al personaggio e sopravvissuti fino a noi: in questo modo, se e quando vorrà, il l ...; [Read more...]
Il piccolo Baldo, di povera e umile famiglia, conosce casualmente Galileo Galilei, confinato nella sua casa dopo la condanna del Sant'Uffizio, e torna a trovarlo a più riprese, incuriosito dalla sua storia e dai suoi studi. Il volume racconta un "grandissimo", con la voce di un autore e la mano di un illustratore. Le ultime pagine del volume offrono una brevissima appendice con i luoghi o le opere legati al personaggio e sopravvissuti fino a noi: in questo modo, se e quando vorrà, il lettore potrà ripercorrere le tracce del suo beniamino, scoprendolo ancora più vicino. Perché a essere grandissimi si comincia da piccoli! In questo volume Galileo Galilei: astronomo e scienziato. Seppe guardare la realtà delle cose e pensare senza lasciarsi influenzare. Ben pochi ebbero il coraggio di sostenerlo, ma le sue teorie cambiarono la visione del mondo e dell'universo. Età di lettura: da 7 anni.Illustrazioni a colori e nota finale.