Ragazzi
Stoppa, Alfredo
Roma : Orecchio acerbo, c2007
Abstract: Io ho 6 anni e gli altri mi chiamano bambino. Io ho 2 orecchie 2 braccia 2 mani 2 gambe e 2 piedi. Io ho due occhi uguali e due nonni diversi. Io ho due nonni che hanno occhi diversi." Il nonno potente arriva con una grande macchina piena di regali e parla sempre di soldi. Il nonno gentile arriva in bicicletta, non ha posto per grandi regali ma racconta sempre storie avventurose. Una storia quotidiana che con delicatezza porta il lettore nel mondo di un bambino, dei suoi sogni, de ...; [Read more...]
Io ho 6 anni e gli altri mi chiamano bambino. Io ho 2 orecchie 2 braccia 2 mani 2 gambe e 2 piedi. Io ho due occhi uguali e due nonni diversi. Io ho due nonni che hanno occhi diversi." Il nonno potente arriva con una grande macchina piena di regali e parla sempre di soldi. Il nonno gentile arriva in bicicletta, non ha posto per grandi regali ma racconta sempre storie avventurose. Una storia quotidiana che con delicatezza porta il lettore nel mondo di un bambino, dei suoi sogni, dei suoi affetti. Età di lettura: da 6 anni.. - "Io ho 6 anni e gli altri mi chiamano bambino. Io ho 2 orecchie 2 braccia 2 mani 2 gambe e 2 piedi. Io ho due occhi uguali e due nonni diversi. Io ho due nonni che hanno occhi diversi." Il nonno potente arriva con una grande macchina piena di regali e parla sempre di soldi. Il nonno gentile arriva in bicicletta, non ha posto per grandi regali ma racconta sempre storie avventurose. Una storia quotidiana che con delicatezza porta il lettore nel mondo di un bambino, dei suoi sogni, dei suoi affetti. Età di lettura: da 6 anni.. - Un bambino parla dei suoi due nonni: uno, che lui definisce potente, è ricco, allegro e parla tanto senza mai ascoltare; l'altro, che lui chiama gentile, è silenzioso, vive in campagna e sa ascoltarlo come pochi altri.. - Testo in prima persona, con termini evidenziati e illustrazioni tricolori.