Film
Cologno monzese : Medusa Video, 2010
Abstract: Trama Livorno, anni '70. Anna Nigiotti è una giovane e bellissima mamma ignara delle attenzioni maliziose che le rivolgono gli uomini e che suscitano, invece,i sospetti rabbiosi di suo marito Mario e la vergogna del primogenito Bruno. Anni dopo, Anna è gravemente ammalata ed è giunta al capolinea della sua vivace seppur travagliata esistenza, ma la sua irresistibile e contagiosa vitalità le consente di vivere serenamente questo momento così difficile. Bruno, invece, ha ormai tagliato i ...; [Read more...]
Trama Livorno, anni '70. Anna Nigiotti è una giovane e bellissima mamma ignara delle attenzioni maliziose che le rivolgono gli uomini e che suscitano, invece,i sospetti rabbiosi di suo marito Mario e la vergogna del primogenito Bruno. Anni dopo, Anna è gravemente ammalata ed è giunta al capolinea della sua vivace seppur travagliata esistenza, ma la sua irresistibile e contagiosa vitalità le consente di vivere serenamente questo momento così difficile. Bruno, invece, ha ormai tagliato i ponti con la sua città, la famiglia e il passato tanto che accetta malvolentieri il richiamo di sua sorella Valeria per andare a dare l'ultimo saluto alla madre. Riluttante e senza entusiasmo, Bruno arriva a Livorno, ma l'incontro, dopo tanti anni, con quella mamma esplosiva, ancora bella e vivacissima, che a dispetto delle prognosi mediche sembra non aver nessuna intenzione di morire, costringe Bruno a rievocare le vicissitudini familiari che aveva voluto a tutti i costi dimenticare. Il ricordo delle peripezie vissute insieme alla mamma allegra e incosciente, unito a una serie di matrimoni e separazioni a sorpresa e a una scoperta scioccante, condurranno tutti i protagonisti a una inaspettata quanto necessaria riconciliazione. Note - FONICO DI PRESA DIRETTA: MARIO IAQUONE.
- DAVID DI DONATELLO 2010 PER: MIGLIOR SCENEGGIATURA, ATTRICE PROTAGONISTA (MICAELA RAMAZZOTTI, CHE HA IDEALMENTE CONDIVISO LA STATUETTA CON STEFANIA SANDRELLI, ANCHE LEI CANDIDATA PER QUESTO FILM E NELLA STESSA CATEGORIA), ATTORE PROTAGONISTA (VALERIO MASTANDREA). ERA CANDIDATO ANCHE PER: MIGLIOR FILM, REGISTA, ATTRICE PROTAGONISTA (STEFANIA SANDRELLI), ATTRICE NON PROTAGONISTA (CLAUDIA PANDOLFI), ATTORE NON PROTAGONISTA (MARCO MESSERI), DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA, MUSICISTA, CANZONE ORIGINALE, SCENOGRAFO, COSTUMISTA, TRUCCATORE (PAOLA GATTABRUSI), ACCONCIATORE (MASSIMO GATTABRUSI), MONTATORE, FONICO DI PRESA DIRETTA, EFFETTI SPECIALI VISIVI.
- NASTRO D'ARGENTO 2010 PER: REGISTA DEL MIGLIOR FILM, SCENEGGIATURA, ATTRICE PROTAGONISTA (MICAELA RAMAZZOTTI E STEFANIA SANDRELLI) E COSTUMI (GABRIELLA PESCUCCI, PREMIATA ANCHE PER "AGORÀ" DI ALEJANDRO AMENÁBAR). ERA CANDIDATO ANCHE PER: MIGLIOR SCENEGGIATURA, ATTORE PROTAGONISTA (VALERIO MASTANDREA), ATTORE NON PROTAGONISTA (MARCO MESSERI), ATTRICE NON PROTAGONISTA (CLAUDIA PANDOLFI), FOTOGRAFIA (NICOLA PECORINI, CANDIDATO ANCHE PER "PARNASSUS-L'UOMO CHE VOLEVA INGANNARE IL DIAVOLO" DI TERRY GILLIAM), MONTAGGIO E SONORO IN PRESA DIRETTA.
- FILM SELEZIONATO COME CANDIDATO ITALIANO PER LA CINQUINA DELL'OSCAR 2010 COME MIGLIOR FILM STRANIERO.
Tratto da www.cinematografo.it