Ragazzi
Sedioli, Arianna
Bazzano : Artebambini - Cooperativa sociale La coccinella, 2007
Abstract: Un libro di idee, stimoli e suggerimenti per giocare con i suoni. Quali suoni? Tutti. Quelli prodotti dalla voce, dagli strumenti musicali ma anche dagli oggetti e dai materiali. Quelli della natura, quelli meccanici. Perché il suono è ovunque, basta ascoltare con orecchie attente e sensibili, cercare con mani curiose. Come utilizzare questi giochi? A casa, genitori e bambini insieme, provando il piacere e l'emozione delle sonorità, dialogando e comunicando attraverso gesti, ritmi e me ...; [Read more...]
Un libro di idee, stimoli e suggerimenti per giocare con i suoni. Quali suoni? Tutti. Quelli prodotti dalla voce, dagli strumenti musicali ma anche dagli oggetti e dai materiali. Quelli della natura, quelli meccanici. Perché il suono è ovunque, basta ascoltare con orecchie attente e sensibili, cercare con mani curiose. Come utilizzare questi giochi? A casa, genitori e bambini insieme, provando il piacere e l'emozione delle sonorità, dialogando e comunicando attraverso gesti, ritmi e melodie. A scuola, educatori, insegnanti e bambini insieme, attraverso esperienze di gruppo per esplorare, scoprire, ascoltare, inventare, trasformare, comporre e ricomporre suoni e musiche. Sono giochi per plasmare i suoni, lavorandoli con la fantasia. Ogni traccia sonora, ogni idea musicale è un filo col quale tessere trame ardite e bizzarre, leggere e impalpabili, impetuose e sgargianti. (www.ibs.it). - Anni 07 - 09 Come sfruttare utensili da cucina, ma non soltanto, e materiali raccolti esplorando la natura, ma anche di carta e in plastica, per produrre suoni di vario genere ed educarsi all'ascolto. (sommario) Testo in grandi caratteri con termini evidenziati, foto a colori e in bianco e nero, presentazione, un gioco, notizie sull'autrice e sulla Cooperativa sociale La Coccinella e un CD allegato per ascoltare i suoni proposti. (caratteristiche formali) NPM ; Nati per la musica