Abstract: Continua e si conclude la serie di fantastiche avventure che il padre racconta a Christopher Robin facendone interpreti il figlio e i suoi giocattoli, tra i quali primeggia l'orsetto di pezza Edoardo, detto Winnie il Puh. Prefazione, introduzione, disegni al tratto, nota biografica sull'autore.. - Inglese, commediografo, Milne iniziò la sua carriera di scrittore per ragazzi pubblicando una raccolta di poesie dedicate a suo figlio Christopher Robin. Incoraggiato dal successo riportato, ...; [Read more...]
Continua e si conclude la serie di fantastiche avventure che il padre racconta a Christopher Robin facendone interpreti il figlio e i suoi giocattoli, tra i quali primeggia l'orsetto di pezza Edoardo, detto Winnie il Puh. Prefazione, introduzione, disegni al tratto, nota biografica sull'autore.. - Inglese, commediografo, Milne iniziò la sua carriera di scrittore per ragazzi pubblicando una raccolta di poesie dedicate a suo figlio Christopher Robin. Incoraggiato dal successo riportato, Milne decise di mettere per iscritto anche le storie di Winnie Puh, con le quali aveva allietato l'infanzia del figlio. In particolare "La strada di Puh" è stato pubblicato per la prima volta nel 1920.. - Continua e si conclude la serie di fantastiche avventure che il padre racconta a Christopher Robin facendone interpreti il figlio e i suoi giocattoli, tra i quali primeggia l'orsetto di pezza Edoardo, detto Winnie il Puh.. - Prefazione, introduzione, disegni al tratto, nota biografica sull'autore.
Abstract: Questa volta gli inseparabili amici dovranno costruire una casa per Isaia, trovare una colazione per Tigro, quasi incontrare di nuovo un Effalumpo, inventare un gioco, sbalzare Tigro, compiere un'Impresa Eroica e infine dire Addio a Christopher Robin. Allora, anche se sono solo dei pupazzi, sono dotati di una Personalità Autonoma? Bisognerebbe chiederlo a Gufo, che è molto bravo con le parole difficili e sa scrivere 'mercoledì' in modo che non sembri un sabato. Ma forse basta chiederlo ...; [Read more...]
Questa volta gli inseparabili amici dovranno costruire una casa per Isaia, trovare una colazione per Tigro, quasi incontrare di nuovo un Effalumpo, inventare un gioco, sbalzare Tigro, compiere un'Impresa Eroica e infine dire Addio a Christopher Robin. Allora, anche se sono solo dei pupazzi, sono dotati di una Personalità Autonoma? Bisognerebbe chiederlo a Gufo, che è molto bravo con le parole difficili e sa scrivere 'mercoledì' in modo che non sembri un sabato. Ma forse basta chiederlo ai milioni di bambini che hanno letto questo grande classico in tutto il mondo. Età di lettura: da 6 anni
Abstract: L'Orso Puh e i suoi amici non hanno Cervello nella testa, ma solo peluria grigia, il che farebbe pensare che siano soltanto dei giocattoli. Eppure sono capaci di vivere memorabili avventure, come catturare quasi un Guzzo, incontrare un Effalumpo, perdere la coda e ritrovarla, compiere gli anni e ricevere due regali, scoprire il 'Palo Nord', restare contemporaneamente circondati dalle acque e infine andare tutti alla Festa in Onore di Puh. Il guaio è che Christopher Robin, quando cerca ...; [Read more...]
L'Orso Puh e i suoi amici non hanno Cervello nella testa, ma solo peluria grigia, il che farebbe pensare che siano soltanto dei giocattoli. Eppure sono capaci di vivere memorabili avventure, come catturare quasi un Guzzo, incontrare un Effalumpo, perdere la coda e ritrovarla, compiere gli anni e ricevere due regali, scoprire il 'Palo Nord', restare contemporaneamente circondati dalle acque e infine andare tutti alla Festa in Onore di Puh. Il guaio è che Christopher Robin, quando cerca di ricordare tutto questo, a volte se ne dimentica. Ma forse, invece, basta chiederlo ai milioni di bambini che hanno letto questo Classico in tutto il mondo. Winnie Puh è un libro di culto tra gli adulti e i bambini, senza limiti di età anche grazie alla diffusione del personaggio della Disney. Età di lettura: da 6 anni