Abstract: Agli occhi dei sopravvissuti, così come a quelli degli storici, un aspetto dell'immane tragedia dell'Olocausto è sempre rimasto avvolto nell'oscurità: la sua procedura. Si è sempre parlato genericamente dell'efficienza della burocrazia tedesca, ma non ci si era mai interrogati sui metodi impiegati per identificare con tanta precisione le persone di ascendenza ebraica o per pianificare le deportazioni. Il saggio di Black mette in luce il ruolo determinante di un'invenzione americana, la ...; [Read more...]
Agli occhi dei sopravvissuti, così come a quelli degli storici, un aspetto dell'immane tragedia dell'Olocausto è sempre rimasto avvolto nell'oscurità: la sua procedura. Si è sempre parlato genericamente dell'efficienza della burocrazia tedesca, ma non ci si era mai interrogati sui metodi impiegati per identificare con tanta precisione le persone di ascendenza ebraica o per pianificare le deportazioni. Il saggio di Black mette in luce il ruolo determinante di un'invenzione americana, la scheda perforata, e della società che, fin dall'avvento al potere di Hitler, aveva fornito la tecnologia delle schede, necessaria per censire gli ebrei tedeschi, l'International Business Machine: l'IBM.
Abstract: Portsmouth, 1787. È la vigilia di Natale, e il ladruncolo John Jacob Turnstile, quattordici anni, è stato preso di nuovo con le mani nel sacco. Questa volta, può scegliere la sua condanna: un anno di galera o due come sguattero a bordo di una nave. Il ragazzo non ha dubbi: sceglie il mare. Il Bounty è un maestoso vascello della flotta inglese, e John, incantato dalla vastità dell'oceano, accoglie con tutta la meraviglia di cui è capace la nuovissima vita che gli si apre di fronte. Senz ...; [Read more...]
Portsmouth, 1787. È la vigilia di Natale, e il ladruncolo John Jacob Turnstile, quattordici anni, è stato preso di nuovo con le mani nel sacco. Questa volta, può scegliere la sua condanna: un anno di galera o due come sguattero a bordo di una nave. Il ragazzo non ha dubbi: sceglie il mare. Il Bounty è un maestoso vascello della flotta inglese, e John, incantato dalla vastità dell'oceano, accoglie con tutta la meraviglia di cui è capace la nuovissima vita che gli si apre di fronte. Senza immaginare che sta andando incontro a uno dei viaggi per mare più travagliati di tutti i tempi, diventando testimone della più celebre rivolta della storia della marina britannica. Ma negli occhi spalancati e impazienti di un ragazzo, anche una pericolosa avventura come quella che porterà il Bounty a Tahiti, terra coloratissima dove il tempo sembra non essere mai cominciato, può diventare un'irripetibile occasione di crescere davvero, e imparare il significato dell'amicizia, della lealtà, del coraggio. Per assaporare, finalmente, qualcosa che somiglia molto alla libertà. Con questo nuovo romanzo, John Boyne ci regala una storia piena di emozione e di avventura, raccontando con straordinaria delicatezza il passaggio all'età adulta di un ragazzo che la vita ha messo dura prova.
Abstract: L'ispettore Alan Banks della polizia dello Yorkshire sta dando la caccia al Camaleonte, un maniaco responsabile della scomparsa di cinque ragazzine. Il mistero sembra risolto quando una pattuglia della polizia si presenta a una tranquilla coppia borghese, dopo la telefonata di una vicina che ha segnalato una lite coniugale. La cantina della casa rivela una scena raccapricciante: un'adolescente violentata e uccisa, materiale pornografico, tracce di riti satanici. Il caso sembra chiuso, ...; [Read more...]
L'ispettore Alan Banks della polizia dello Yorkshire sta dando la caccia al Camaleonte, un maniaco responsabile della scomparsa di cinque ragazzine. Il mistero sembra risolto quando una pattuglia della polizia si presenta a una tranquilla coppia borghese, dopo la telefonata di una vicina che ha segnalato una lite coniugale. La cantina della casa rivela una scena raccapricciante: un'adolescente violentata e uccisa, materiale pornografico, tracce di riti satanici. Il caso sembra chiuso, ma proprio qui comincia l'indagine dell'ispettore Banks che dovrà scavare, in un crescendo di brividi e suspense, tra le ombre del passato e gli incubi che popolano le oscure profondità dell'animo umano.
Abstract: Quando nel febbraio del 1568 il giovane esploratore Alvaro de Mendana scoprì le isole Salomone, non poteva certo immaginare che quell'intero arcipelago sarebbe scomparso dalle mappe per oltre duecento anni. Una volta ripartito, infatti, l'equipaggio scampò per miracolo a un uragano e, quando le acque si calmarono, non fu più possibile ricostruire la rotta. A nulla servì consultare i diari di bordo: longitudine e latitudine erano state assegnate con estrema approssimazione. Quando trent ...; [Read more...]
Quando nel febbraio del 1568 il giovane esploratore Alvaro de Mendana scoprì le isole Salomone, non poteva certo immaginare che quell'intero arcipelago sarebbe scomparso dalle mappe per oltre duecento anni. Una volta ripartito, infatti, l'equipaggio scampò per miracolo a un uragano e, quando le acque si calmarono, non fu più possibile ricostruire la rotta. A nulla servì consultare i diari di bordo: longitudine e latitudine erano state assegnate con estrema approssimazione. Quando trent'anni dopo Mendana provò a ritrovare le isole scomparse, la spedizione fu un disastro: l'avventuriero perse la vita insieme a tre quarti dell'equipaggio. A quei tempi affrontare il mare aperto, nonostante l'ausilio di bussole e carte nautiche, voleva dire esporsi a rischi terribili. È solo nel XVIII secolo, con l'invenzione del sestante, che i naviganti iniziarono a calcolare l'altezza degli astri rispetto all'orizzonte, e a stabilire quindi con precisione la latitudine del punto in cui si trovavano sulla base di un principio ottico. Metà cannocchiale e metà astrolabio, il sestante ha condensato secoli di sviluppo tecnologico, accelerando il corso della modernità e modificando la nostra percezione dello spazio e del tempo. Dall'istituzione della Royal Society di Londra nel 1660 al problema della determinazione della longitudine: dal quadrante di Davis a John Hadley, e fino alla missione scientifica dell'Endeavour di James Cook, che nel 1768 parte con l'obiettivo di esplorare il Pacifico del sud...
Abstract: Ammesso al prestigioso Aberdeen College grazie a una borsa di studio, Eric Dunne, studente molto dotato con una difficile storia famigliare alle spalle, rimane subito colpito dalla tenebrosa atmosfera che si respira nell'istituto del Connecticut completamente immerso nel verde. Circondato da ragazzi ricchi e privilegiati, Eric si rifugia in biblioteca a lavorare per Cornelius Graves, un vecchio misterioso e quasi cieco. Ma è l'incontro con Art Fitch, uno degli studenti più brillanti, a ...; [Read more...]
Ammesso al prestigioso Aberdeen College grazie a una borsa di studio, Eric Dunne, studente molto dotato con una difficile storia famigliare alle spalle, rimane subito colpito dalla tenebrosa atmosfera che si respira nell'istituto del Connecticut completamente immerso nel verde. Circondato da ragazzi ricchi e privilegiati, Eric si rifugia in biblioteca a lavorare per Cornelius Graves, un vecchio misterioso e quasi cieco. Ma è l'incontro con Art Fitch, uno degli studenti più brillanti, a introdurlo davvero nella vita della scuola. Art lo invita infatti ad abitare nella casa del professor Cade, ai margini del campus, dove i migliori allievi si sono costituiti in una sorta di cenacolo. Eric si accorge che i suoi nuovi compagni, ossessionati dall'idea di scoprire il mitico "elisir dell'immortalità", si dedicano di nascosto a strani riti notturni e inquietanti esperimenti. Affascinato dalla complessa e distaccata personalità di Art, nonché disperatamente attratto da Ellen, la sua bella fidanzata, nelle vacanze invernali Eric accetta di accompagnare l'amico a Praga, dove trovano un trattato medievale che è la bibbia del potere alchemico. Poi, una notte, provando una nuova pozione... Un romanzo carico di suspense sugli anni dell'adolescenza, sui suoi ideali di amicizia e lealtà, le sue inquietudini e aspirazioni, la forza dirompente del primo amore e l'inevitabile perdita dell'innocenza.
Abstract: L'unica raccolta completa delle tragedie di Eschilo andò bruciata con il resto della biblioteca di Alessandria nel 640, a causa di un califfo che riteneva blasfeme le opere in contrasto con la Parola di Allah e superflue le altre. In preda a un delirio religioso, Gogol' bruciò di propria mano il seguito delle "Anime morte". Le memorie di Lord Byron furono invece distrutte dal suo editore, spaventato dallo scandalo che avrebbero suscitato. La storia della letteratura è fatta anche di li ...; [Read more...]
L'unica raccolta completa delle tragedie di Eschilo andò bruciata con il resto della biblioteca di Alessandria nel 640, a causa di un califfo che riteneva blasfeme le opere in contrasto con la Parola di Allah e superflue le altre. In preda a un delirio religioso, Gogol' bruciò di propria mano il seguito delle "Anime morte". Le memorie di Lord Byron furono invece distrutte dal suo editore, spaventato dallo scandalo che avrebbero suscitato. La storia della letteratura è fatta anche di libri perduti per sempre. In questo volume, Stuart Kelly racconta le decine di modi, tragici o bizzarri, in cui un capolavoro può scomparire. Sotto un certo aspetto - afferma - un libro perduto diventa molto più intrigante, perché vive nell'unica dimensione in cui un'opera può essere perfetta: quella dell'immaginazione.