Abstract: Il passaggio di Piri dall'infanzia all'adolescenza è segnato da restrizioni e difficoltà nella vita di tutti i giorni: l'esclusione dalle scuole pubbliche, la diffidenza degli amici, la paura, i rastrellamenti, l'arresto straziante della sorella e del suo bambino. La drammaticità degli eventi angoscia Piri ed è di conforto solo la figura materna, forte e coraggiosa nella sua dignità, la sua bellissima amicizia con Judi e la scoperta dell?amore per Henry. Quando arriveranno i treni per ...; [Read more...]
Il passaggio di Piri dall'infanzia all'adolescenza è segnato da restrizioni e difficoltà nella vita di tutti i giorni: l'esclusione dalle scuole pubbliche, la diffidenza degli amici, la paura, i rastrellamenti, l'arresto straziante della sorella e del suo bambino. La drammaticità degli eventi angoscia Piri ed è di conforto solo la figura materna, forte e coraggiosa nella sua dignità, la sua bellissima amicizia con Judi e la scoperta dell?amore per Henry. Quando arriveranno i treni per Auschwitz, capirà di dover percorrere un doloroso tunnel.. - L'energia e l'amore per la vita di Piri, che vive il suo passaggio dall'infanzia all'adolescenza nell'Ungheria occupata dai nazisti, rinchiusa nel ghetto con la sua famiglia, con l'incubo continuo della deportazione nei campi di concentramento. Senza illustrazioni, con nota biografica sull'autrice.