Ragazzi
Marcon, Andrea
Pordenone ; Udine : Biblioteca del Seminario : Kappa Vu, 2020
Abstract: Cosa unisce una bambina di 6 anni che apprende i primi rudimenti della scrittura ai giorni nostri e un barbuto monaco amanuense del Medioevo? La noia della ripetizione, la curiosità della scoperta. La piccola Azzurra e fra Nicolò vi accompagneranno in un avventuroso viaggio nel tempo, fra codici antichi, bizzarri alfabeti, colori sgargianti e segreti inconfessabili: al motto di «imparare divertendosi».
Volume edito in seno al progetto “Didatticamente” della Biblioteca del Seminario Di ...; [Read more...]
Cosa unisce una bambina di 6 anni che apprende i primi rudimenti della scrittura ai giorni nostri e un barbuto monaco amanuense del Medioevo? La noia della ripetizione, la curiosità della scoperta. La piccola Azzurra e fra Nicolò vi accompagneranno in un avventuroso viaggio nel tempo, fra codici antichi, bizzarri alfabeti, colori sgargianti e segreti inconfessabili: al motto di «imparare divertendosi».
Volume edito in seno al progetto “Didatticamente” della Biblioteca del Seminario Diocesano di Pordenone.