Monografia a stampa
Daffi, Gianluca
Gardolo, Trento : Erickson, 2008
Abstract: Il volume affronta le difficoltà degli adolescenti nel comprendere e rispettare le regole presenti nel contesto scolastico e propone a insegnanti e formatori numerosi strumenti e strategie utilizzabili all'interno delle loro attività quotidiane. La scuola, luogo di vita reale, è il principale spazio all'interno del quale gli adolescenti si mettono alla prova nella gestione delle relazioni; qui incontrano le regole, i limiti, le «prassi consolidate» per interagire con gli altri. Se però ...; [Read more...]
Il volume affronta le difficoltà degli adolescenti nel comprendere e rispettare le regole presenti nel contesto scolastico e propone a insegnanti e formatori numerosi strumenti e strategie utilizzabili all'interno delle loro attività quotidiane. La scuola, luogo di vita reale, è il principale spazio all'interno del quale gli adolescenti si mettono alla prova nella gestione delle relazioni; qui incontrano le regole, i limiti, le «prassi consolidate» per interagire con gli altri. Se però questa non fornisce indicazioni sui nessi di causalità e sulle dinamiche dei rapporti, allora si trasforma in un «paese fantastico», che non trova e non troverà mai nessuna corrispondenza nella realtà (ad esempio, nel mondo del lavoro), dove regole, limiti e relazioni di causa-effetto sono fondamentali. L'insegnante che intenda svolgere un efficace percorso formativo si renderà conto di non potersi esimere dall'educare i suoi alunni su questo tema: ogni ambito sociale, anche non professionalmente caratterizzato, richiede la capacità di comprendere le norme sottostanti ai principali meccanismi relazionali in esso attive e di adattarsi alle stesse nel modo più soddisfacente possibile.