Monografia a stampa
Cargnelutti, Liliana
Udine : Deputazione di Storia patria per il Friuli ; Gaspari editore, 2016
Abstract: La storia di una famiglia è fatta di molte storie private e pubbliche, economiche e politiche, culturali e sociali, artistiche e urbanistiche. Questo volume dedicato agli Antonini, o meglio alle molte linee di una famiglia articolata e importante nella storia del Friuli e in particolare della sua città capoluogo – Udine – dal Quattro al Novecento, racconta l’ascesa economica e cetuale di una famiglia che dalla Carnia si porta a Udine dove costruisce un’immagine pubblica di onorabilità ...; [Read more...]
La storia di una famiglia è fatta di molte storie private e pubbliche, economiche e politiche, culturali e sociali, artistiche e urbanistiche. Questo volume dedicato agli Antonini, o meglio alle molte linee di una famiglia articolata e importante nella storia del Friuli e in particolare della sua città capoluogo – Udine – dal Quattro al Novecento, racconta l’ascesa economica e cetuale di una famiglia che dalla Carnia si porta a Udine dove costruisce un’immagine pubblica di onorabilità e nobiltà nei modi della società di Antico Regime, ma racconta anche le vite dei singoli membri, i palazzi di città e le ville di campagna che ne testimoniano cultura, magnificenza e solidità patrimoniale. Nell’Ottocento, come per altre antiche famiglie, inizia la decadenza, mentre vengono esaurendosi le singole linee, l’ultima delle quali oltre oceano, negli Stati Uniti. Il racconto è il risultato di un lungo e accurato lavoro di ricerca condotto sulle fonti con risultati molto spesso inediti. (www.gasparieditore.it)