Monografia a stampa
Maniago : Città di Maniago ; Biblioteca Civica, 2022
Abstract: L'opera ha l'obiettivo di far conoscere un territorio, quello dei magredi, e una comunità, quella istriana insediata al Dandolo, che a metà del secolo scorso ha vissuto sulla propria pelle la tragedia dell'Esodo. — Contributi: Piccoli e grandi ricordi dell'amata Capodistria/Alessandro Porro, Una cronologia/Nico Cappelletti, Là dove c'era solo una prateria sterminata nasce un paese/Nico Cappelletti, Testimonianze/Anna Olivetto, Il Giorno del Ricordo a scuola/Scuole presenti nel Giorno d ...; [Read more...]
L'opera ha l'obiettivo di far conoscere un territorio, quello dei magredi, e una comunità, quella istriana insediata al Dandolo, che a metà del secolo scorso ha vissuto sulla propria pelle la tragedia dell'Esodo. — Contributi: Piccoli e grandi ricordi dell'amata Capodistria/Alessandro Porro, Una cronologia/Nico Cappelletti, Là dove c'era solo una prateria sterminata nasce un paese/Nico Cappelletti, Testimonianze/Anna Olivetto, Il Giorno del Ricordo a scuola/Scuole presenti nel Giorno del Ricordo, Ma no… Sono solo prati/Franca Teja, C'era una volta una grande prateria/Luigino Zin, La pradaria/Umberto Massaro e studenti dell'IIS Il Tagliamento di Spilimbergo, Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia/Lucio Sabadin, Vita sociale al Dandolo oggi/Maria Alessandra Romanelli, L'Esodo giuliano-dalmata/Caterina Del Stabile, Una lama a metà/Elena Zigiotti, Proposta didattica per l'indagine dell'insediamento giuliano-dalmata del Dandolo di Maniago/Laura Guaianuzzi e Maela Pivetta