Abstract: Organizzata dalla Regione, la mostra si articola in due sedi: Palmanova e Villa Manin di Passariano a Codroipo. A Palmanova verranno esposti reperti archeologici e documenti per la maggior parte inediti e appartenenti alle grandi famiglie friulane per testimoniare la presenza di città murate, abbazie e castelli prima del 1593, anno in cui iniziarono i lavori per la costruzione di Palma. A Villa Manin troveranno sede le armi da fuoco, dai primi esempi di derivazione orientale alla produ ...; [Read more...]
Organizzata dalla Regione, la mostra si articola in due sedi: Palmanova e Villa Manin di Passariano a Codroipo. A Palmanova verranno esposti reperti archeologici e documenti per la maggior parte inediti e appartenenti alle grandi famiglie friulane per testimoniare la presenza di città murate, abbazie e castelli prima del 1593, anno in cui iniziarono i lavori per la costruzione di Palma. A Villa Manin troveranno sede le armi da fuoco, dai primi esempi di derivazione orientale alla produzione più specificatamente "veneziana". Città e fortezza, difesa militare e vita civile, teorie utopistiche cinquecentesche sulla città ideale e trattati di architettura militare: sono questi i grandi temi che convivono a Palma.
Abstract: Una descrizione degli oscuri e angusti spazi delle prigioni di palazzo Ducale, inclusa la camera del Tormento, dove venivano eseguite, secondo l'usanza dell'epoca, torture sia fisiche che psichiche. Su alcuni dei muri delle antiche celle sono ancora visibili delle iscrizioni scritte o incise da detenuti di diverse epoche.. - Dalle dure condizioni cui venivano sottoposti alle malattie che li colpivano, dalle Confraternite che li assistevano alle evasioni, la guida tratta tutti gli aspet ...; [Read more...]
Una descrizione degli oscuri e angusti spazi delle prigioni di palazzo Ducale, inclusa la camera del Tormento, dove venivano eseguite, secondo l'usanza dell'epoca, torture sia fisiche che psichiche. Su alcuni dei muri delle antiche celle sono ancora visibili delle iscrizioni scritte o incise da detenuti di diverse epoche.. - Dalle dure condizioni cui venivano sottoposti alle malattie che li colpivano, dalle Confraternite che li assistevano alle evasioni, la guida tratta tutti gli aspetti della vita dei prigionieri della città di Venezia durante il medioevo e l'età moderna.