Monografia a stampa
Bon, Silva
Gradisca d'Isonzo : Centro isontino di ricerca e documentazione storica e sociale "Leopoldo Gasparini", 2010
Abstract: Il libro affronta il tema della deportazione all’interno di un contesto più ampio: quello della memoria o meglio delle memorie della generazione di triestini che vissero e subirono il secondo conflitto mondiale. Emerge un vissuto estremamente complesso e frastagliato sia in rapporto al quadro nazionale che a quello regionale. I testimoni intervistati dall’Autrice sono portatori di esperienze e sensibilità politiche molto diverse, accomunati dall’aver vissuto infanzia e adolescenza all’ ...; [Read more...]
Il libro affronta il tema della deportazione all’interno di un contesto più ampio: quello della memoria o meglio delle memorie della generazione di triestini che vissero e subirono il secondo conflitto mondiale. Emerge un vissuto estremamente complesso e frastagliato sia in rapporto al quadro nazionale che a quello regionale. I testimoni intervistati dall’Autrice sono portatori di esperienze e sensibilità politiche molto diverse, accomunati dall’aver vissuto infanzia e adolescenza all’interno della “fabbrica del consenso” fascista.