Monografia a stampa
Udine : Società filologica friulana, 2008
Abstract: Indice: Pastres, Paolo: Quattrocento e Cinquecento. ? p. 3-81 Bergamini, Giuseppe: La scultura lignea nel Rinascimento. ? p. 83-109 Bergamini, Giuseppe: La scultura in pietra nel Rinascimento. ? p. 111-127 Pastres, Paolo: Il Rinascimento architettonico in Friuli. ? p. 129-141 Del Frate, Gabriella: Palmanova città-fortezza ideale. ? p. 143-151 Francescutti, Elisabetta: Bellunello, Gianfrancesco da Tolmezzo, Giovanni Martini e Pellegrino da San Daniele. ? p. 153-169 Furlan, Caterina: Il ...; [Read more...]
Indice: Pastres, Paolo: Quattrocento e Cinquecento. ? p. 3-81 Bergamini, Giuseppe: La scultura lignea nel Rinascimento. ? p. 83-109 Bergamini, Giuseppe: La scultura in pietra nel Rinascimento. ? p. 111-127 Pastres, Paolo: Il Rinascimento architettonico in Friuli. ? p. 129-141 Del Frate, Gabriella: Palmanova città-fortezza ideale. ? p. 143-151 Francescutti, Elisabetta: Bellunello, Gianfrancesco da Tolmezzo, Giovanni Martini e Pellegrino da San Daniele. ? p. 153-169 Furlan, Caterina: Il Pordenone e Giovanni da Udine. ? p. 171-187 Cecutti, Daniela: Capolavori dal Veneto in Friuli. ? p. 189-201 Grattoni d'Arcano, Maurizio: Produzione artigiana nel Friuli rinascimentale / Maurizio d'Arcano Grattoni. ? p. 203-217 Pastres, Paolo: Seicento e Settecento. ? p. 221-303 Venuto, Francesca: Passariano e la civiltà delle ville in Friuli. ? p. 305-319 Gransinigh, Vania: La scultura fra riforma e controriforma. ? p. 321-339 Pillon, Lucia: Gorizia barocca. ? p. 341-357 Francescutti, Elisabetta: Carneo e Bombelli ai vertici della pittura friulana del Seicento. ? p. 359-369 Bergamini, Giuseppe: Quaglio e Tiepolo in Friuli. ? p. 371-389 Gransinigh, Vania: Nicola Grassi e la pittura in Carnia. ? p. 391-403 Nobile, Dania: La grazia del colore nelle ville e nei palazzi friulani. ? p. 405-419 Pastres, Paolo: Arte in Friuli dal Quattro al Settecento. ? XI-XV