Ragazzi
Cercenà, Vanna
San Dorligo della Valle : EL, ©2004
Abstract: Sullo sfondo dei tumultuosi eventi che sconvolsero l'Europa fra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento, l'autrice modella la figura complessa di Rosa Luxemburg. Emerge la storia di una donna ricca di amore per tutte le creature, di affetto per i compagni di lotte, di sensibilità schiva e nello stesso tempo di senso dell'umorismo e di indomito spirito polemico. Dall'infanzia alla tragica morte a Berlino, dall'impegno fra i minatori e gli operai più dimenticati, fino alle manif ...; [Read more...]
Sullo sfondo dei tumultuosi eventi che sconvolsero l'Europa fra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento, l'autrice modella la figura complessa di Rosa Luxemburg. Emerge la storia di una donna ricca di amore per tutte le creature, di affetto per i compagni di lotte, di sensibilità schiva e nello stesso tempo di senso dell'umorismo e di indomito spirito polemico. Dall'infanzia alla tragica morte a Berlino, dall'impegno fra i minatori e gli operai più dimenticati, fino alle manifestazioni contro i massacri di una guerra assurda e agli anni di prigione, il racconto della vita di una donna che scelse sin da adolescente di lottare per la giustizia sociale e la pace. Età di lettura: da 9 anni.