Ragazzi
Brovelli, Chiara
Milano : Sperling & Kupfer, 2003
Abstract: Una leggenda narra che i maori giunsero in Nuova Zelanda dalle Hawaii grazie ad un uomo che attraversò l?oceano a cavallo di una balena. Secoli dopo un suo discendente, Koro Apirana, capo del villaggio, esercita ancora quell?antico comando sulla tribù e sulla balena. Ma è ormai il grande capo è molto vecchio e deve lasciare lo scettro del potere in mani più giovani ed energiche. Ma non c?è nessuno adatto ad assolvere quest?incarico: per la tradizione solo un ragazzo può essere l?incarn ...; [Read more...]
Una leggenda narra che i maori giunsero in Nuova Zelanda dalle Hawaii grazie ad un uomo che attraversò l?oceano a cavallo di una balena. Secoli dopo un suo discendente, Koro Apirana, capo del villaggio, esercita ancora quell?antico comando sulla tribù e sulla balena. Ma è ormai il grande capo è molto vecchio e deve lasciare lo scettro del potere in mani più giovani ed energiche. Ma non c?è nessuno adatto ad assolvere quest?incarico: per la tradizione solo un ragazzo può essere l?incarnazione dell?uomo che cavalcò la balena. E l?unico nipote di Koro è Kahu... una giovane ragazzina amante della natura e profondamente legata al nonno. Ma sarà proprio Kahu che, sfidando la tradizione millenaria, cavalcherà l?immenso cetaceo ristabilendo l?armonia tra l?uomo e la Terra e conquistando l?affetto del nonno. Un racconto appassionante ambientato in Nuova Zelanda, terra di storia e tradizione, che narra una delicata storia di formazione. Su questo romanzo è basato il film ?La ragazza delle balene?, distribuito da BIM. - Narra una leggenda che i maori arrivarono in Nuova Zelanda dalle Hawaii grazie a un uomo che attraversò l'oceano a cavallo di una balena. E dove vive la piccola Kahu si sa da sempre che il capo del villaggio è la reincarnazione di quel mitico antenato. Ma ora che il capo del villaggio è il nonno di Kahu, ora che è ormai giunto il momento che passi lo scettro a un suo erede, l'erede non c'è. O meglio, c'è solo la piccola Kahu, ma secondo la tradizione nessuna donna può essere l'incarnazione dell'uomo che cavalcò la balena. Kahu dovrà affrontare una lunga battaglia con se stessa e con l'amatissimo nonno, per dimostrare di poter essere quello che la storia vuole che sia. E saranno proprio le balene a dimostrare che anche una bambina le può cavalcare.... - La piccola Kahu, che vive in un'isola del Pacifico, riesce a cavalcare un'immensa balena, guadagnandosi così la stima del nonno e rimuovendo l'antico pregiudizio che voleva fosse un uomo a farlo.. - Testo parzialmente in prima persona, con illustrazioni bicolori, glossario e notizie sull'autore sul risvolto di sovraccoperta.