Ragazzi
Carminati, Chiara
Firenze : Fatatrac, c2013
Abstract: Il racconto fa parte dei materiali realizzati all'interno della Campagna europea di educazione allo sviluppo "Acqua: bene comune dell'umanità diritto di tutti", promossa da un gruppo di associazioni di solidarietà internazionale e ambientaliste. Questo libro, nato per impulso della Campagna europea di educazione allo sviluppo "Acqua: bene comune dell'umanità, diritto di tutti" e collegata alle iniziative della Campagna internazionale per il Contratto Mondiale sull'Acqua, racconta la st ...; [Read more...]
Il racconto fa parte dei materiali realizzati all'interno della Campagna europea di educazione allo sviluppo "Acqua: bene comune dell'umanità diritto di tutti", promossa da un gruppo di associazioni di solidarietà internazionale e ambientaliste. Questo libro, nato per impulso della Campagna europea di educazione allo sviluppo "Acqua: bene comune dell'umanità, diritto di tutti" e collegata alle iniziative della Campagna internazionale per il Contratto Mondiale sull'Acqua, racconta la storia del paese di Maripura, della sua fonte donata da Yaku, lo spirito d'acqua, alla piccola Samina e del perfido Beliano che un giorno tentò di appropriarsi del tesoro della fonte. Gli abitanti di Maripura, cui lo spirito Yuk ha donato abbondanza idrica, si ritrovano a dover pagare l'acqua a un paesano che avendola raccolta di notte, tempo proibito, l'ha sì accumulata, ma ha anche scatenato siccità. Libro di piccolo formato illustrato a colori, con notizie sulla campagna europea Acqua: bene comune dell'umanità, diritto di tutti. Età di lettura : da sei anni