Ragazzi
Novelli, Luca
Trieste : Editoriale scienza, copyr. 2003
Abstract: Leonardo da Vinci si racconta: l'infanzia in campagna, l'apprendistato dal Verrocchio a Firenze, le sue opere e i suoi schizzi, le geniali intuizioni.. - Annotazioni e approfondimenti a margine, vignette umoristiche, illustrazioni e foto in bianco e nero, glossario ragionato.. - Dopo Einstein, Darwin, Volta, Galileo, Archimede e Mendel, Leonardo è stata per Luca Novelli certamente l'opera più impegnativa, per il lavoro di ricerca e di sintesi e per la complessità del personaggio, artis ...; [Read more...]
Leonardo da Vinci si racconta: l'infanzia in campagna, l'apprendistato dal Verrocchio a Firenze, le sue opere e i suoi schizzi, le geniali intuizioni.. - Annotazioni e approfondimenti a margine, vignette umoristiche, illustrazioni e foto in bianco e nero, glossario ragionato.. - Dopo Einstein, Darwin, Volta, Galileo, Archimede e Mendel, Leonardo è stata per Luca Novelli certamente l'opera più impegnativa, per il lavoro di ricerca e di sintesi e per la complessità del personaggio, artista e scienziato multiforme. La sua storia non ruota attorno a un solo lampo di genio, ma a un vero fuoco d'artificio di idee e invenzioni. Novelli si è impegnato più che mai sul disegno e ha arricchito la narrazione con citazioni di opere di grandi pittori contemporanei di Leonardo, come Botticelli, suo amico e compagno di bottega a Firenze. Ne risulta un Leonardo attuale e simpatico, nel quale il lettore trova facile immedesimarsi, condividendone avventure, scoperte e incidenti di percorso. Età di lettura: dai 9 anni.