Ragazzi
Luciani, Domenica
Firenze ; Milano : Giunti, c2007
Abstract: Gaspare, in vacanza presso i nonni di un suo amico in un paesino del Mugello, si ritrova protagonista di un'indagine che si snoda tra le case diroccate di un borgo abbandonato, antiche leggende, fantasmi e falsari.. - Testo in prima persona, con illustrazioni in bianco e nero e notizie sull'autrice.. - Gaspare non è entusiasta della vacanza che lo aspetta assieme a quel tormentone di Bruno. Non a caso, se ha accettato l'invito in campagna dai nonni di lui, è stato più che altro per con ...; [Read more...]
Gaspare, in vacanza presso i nonni di un suo amico in un paesino del Mugello, si ritrova protagonista di un'indagine che si snoda tra le case diroccate di un borgo abbandonato, antiche leggende, fantasmi e falsari.. - Testo in prima persona, con illustrazioni in bianco e nero e notizie sull'autrice.. - Gaspare non è entusiasta della vacanza che lo aspetta assieme a quel tormentone di Bruno. Non a caso, se ha accettato l'invito in campagna dai nonni di lui, è stato più che altro per conquistare sua sorella, la bella Celeste. Speranza vana: Celeste fila già con l'aitante Axel. Sconfortato, Gaspare sta per fare fagotto quando Bruno gli propone una gita a Budrecchio di Sopra, un paesino distrutto anni prima da un potente terremoto. Si tratta della cosiddetta Città fantasma, che oltre a una fama di triste desolazione, vanta anche la presenza di uno spettro malefico. Da sempre intrigato dai racconti del terrore, Gaspare resta affascinato dal luogo e ancor più dall'inquietante mistero che si cela dietro quelle mura diroccate. Riuscirà a risolvere l'enigma? Domenica Luciani è intrigata dai misteri fantasmagorici. Questo romanzo prende spunto dalle sue vacanze giovanili in un paesino toscano, che conta uno spettro in ogni casolare