Ragazzi
D'Harcourt, Claire
Milano : Il castoro, c2006
Abstract: Conosciuti in tutto il mondo, riprodotti su libri, manifesti, cartoline, calendari, i più grandi capolavori dell'arte sono tanto famosi che finiamo per non guardarli più. Ma cosa sappiamo veramente della "Gioconda" di Leonardo da Vinci o delle "Damoiselles d'Avignon" di Picasso? Perché questi quadri sono così celebri? Perché milioni di persone vanno nei musei per ammirarli? Un viaggio alla scoperta dei segreti di trenta capolavori della storia dell'arte (dalla Cappe ...; [Read more...]
Conosciuti in tutto il mondo, riprodotti su libri, manifesti, cartoline, calendari, i più grandi capolavori dell'arte sono tanto famosi che finiamo per non guardarli più. Ma cosa sappiamo veramente della "Gioconda" di Leonardo da Vinci o delle "Damoiselles d'Avignon" di Picasso? Perché questi quadri sono così celebri? Perché milioni di persone vanno nei musei per ammirarli? Un viaggio alla scoperta dei segreti di trenta capolavori della storia dell'arte (dalla Cappella degli Scrovegni di Giotto alla Cappella Sistina di Michelangelo, da Rembrandt a Goya a van Gogh fino a Dalí e a Andy Wharol), una guida per lo sguardo per individuare particolari sconosciuti e trovare spiegazioni. Età di lettura: da 7 anni.. - Dagli affreschi della cappella degli Scrovegni di Giotto alla serigrafia della Monroe di Andy Warhol riproduzioni di opere rappresentative dei più importanti pittori della storia.. - Libro di grande formato illustrato, con riproduzioni ciascuna a colori su doppia pagina, commenti critici e aneddoti su ognuna delle opere presentate, elenco dei musei in cui sono esposte e riepilogo delle opere ciascuna su un'aletta da sollevare per leggere notizie biografiche sull'autore o sugli autori.