Monografia a stampa
Monti, Osvaldo
Sommacampagna : Cierre ; Montereale Valcellina ;Circolo culturale Menocchio, copyr. 2000
Abstract: Colonnello Aldo, Valcellina: per gli antichi sentieri, p. 7-12; Nota biografica, p. 13-14; I disegni di Osvaldo Monti, p. 15-53; Occioni-Bonaffons Giuseppe, Escursione da Maniago a Longarone (8-9 ottobre 1883), p. 55-66; Bianco Furio, Il contrabbando di tabacco in Valcellina, p. 67-76; Corona Mauro, Il ponte Colomber, p. 77-82.. - In questo volumetto è riprodotto il taccuino di disegni che Osvaldo Monti realizzò, nel 1882 o 1883, a illustrazione dell'alta Valcellina, che include l ...; [Read more...]
Colonnello Aldo, Valcellina: per gli antichi sentieri, p. 7-12; Nota biografica, p. 13-14; I disegni di Osvaldo Monti, p. 15-53; Occioni-Bonaffons Giuseppe, Escursione da Maniago a Longarone (8-9 ottobre 1883), p. 55-66; Bianco Furio, Il contrabbando di tabacco in Valcellina, p. 67-76; Corona Mauro, Il ponte Colomber, p. 77-82.. - In questo volumetto è riprodotto il taccuino di disegni che Osvaldo Monti realizzò, nel 1882 o 1883, a illustrazione dell'alta Valcellina, che include la valle del Vajont. A complemento dei disegni: un testo introduttivo di Aldo Colonnello, il racconto di un'escursione compiuta in Valcellina nel 1883 dal bibliografo veneziano Giuseppe Occioni Bonaffons, un breve saggio di Furio Bianco sul contrabbando di tabacco in Valcellina, e un toccante racconto inedito dello scrittore ertano Mauro Corona.