Monografia a stampa
Menis, Gian Carlo
Milano : Electa, copyr. 1990
Abstract: Biasutti Adriano, [Presentazione], p. 5; Menis Gian Carlo, Introduzione, p. 9-11; La migrazione dei Longobardi in Italia: Bòna Istvàn, I Longobardi in Pannonia, p. 14-73; Bierbrauer Volker, I primi insediamentiin Italia p. 74-89; Dall'occupazioneall'insediamento stabile: Conti Pier Maria, Il quadro storico - politico, p. 92-96; Bierbrauer Volker, La diffusione topografica dei reperti longobardi in Italia, p. 97-101; Analisi insediativa di due ducati: Tagliaferri Amelio, ...; [Read more...]
Biasutti Adriano, [Presentazione], p. 5; Menis Gian Carlo, Introduzione, p. 9-11; La migrazione dei Longobardi in Italia: Bòna Istvàn, I Longobardi in Pannonia, p. 14-73; Bierbrauer Volker, I primi insediamentiin Italia p. 74-89; Dall'occupazioneall'insediamento stabile: Conti Pier Maria, Il quadro storico - politico, p. 92-96; Bierbrauer Volker, La diffusione topografica dei reperti longobardi in Italia, p. 97-101; Analisi insediativa di due ducati: Tagliaferri Amelio, Il ducato di Forum Iulii, p. 102-112; Bierbrauer Volker, Il ducato di Tridentum, p. 113-128; Forme di insediamento: Brogiolo Gian Pietro, Il problema della continuità, p. 130; Rotili Marcello, Una città d'età longobarda: Benevento, p. 131-142; Bierbrauer Volker, Un castrum d'età longobarda:Ibligo-Invillino, p. 143-150; La società longobarda: Scardigli Piergiuseppe, Dalla cultura orale alla cultura scritta, p. 152-163; Arslan Ermanno A, Le monete, p. 164-177; Hessen Otto: von, Il costume maschile, p. 178-201; Hessen Otto: von, Il costume femminile, p. 202-207; Hessen Otto: von, Tecniche di lavorazione, p. 208-220; II processo d'acculturazione: Hessen Otto: von, Il processo di romanizzazione, p. 222-233; L'architettura: Pavan Gino, Architettura del periodo longobardo, p. 236-298; La scultura: Righetti Tosti Croce Marina, La scultura, p. 300-324; La pittura: Bergamini Giuseppe ,La pittura e la miniatura, p. 326-339; Aspetti della cultura: Menis Gian Carlo, Aspetti della civiltà longobarda nell'Italia dell'VIII secolo, p. 342-355; II ducato di Forum Iulii: Tagliaferri Amelio, Il ducato di Forum Iulii, p. 358-475; Bibliografia, p. 478-492.. - Contiene: erto, p. 444-451.